Analisi di mercato - Area personale Il mio Carrello 0

Mercato dei dentisti e degli studi dentistici - Analisi di mercato e trend 2025

Un’analisi di mercato approfondita, relativa al settore dei dentisti e degli studi dentistici in Italia. Informazioni chiave sulla struttura del mercato, analisi della domanda e dell’offerta, norme e regolamenti vigenti e posizionamento degli attori. L’indagine di mercato offre insight fondamentali per cogliere le opportunità di crescita nel settore del mobile italiano. Una risorsa così, unita ai dati aggiornati di REGISTROAZIENDE.it, fornisce tutti gli elementi per avere un vantaggio sui competitor.
Il mercato dei dentisti e degli studi dentistici

Mercato dei dentisti e degli studi dentistici

Cosa ottieni:

  • Accesso immediato all’analisi di mercato.
  • Dati verificati e informazioni chiave per guidare le tue decisioni aziendali.

Specifiche dell’analisi di mercato:

Codici ateco

Mercato dei dentisti e degli studi dentistici

Gli studi dentistici sono strutture sanitarie specializzate nella prevenzione, diagnosi e cura delle patologie dell’apparato dentale e orale. Offrono una vasta gamma di servizi clinici, trattamenti personalizzati e consulenze per il mantenimento della salute orale, utilizzando tecnologie avanzate e attrezzature moderne. Il mercato globale dei servizi dentistici è in crescita, passando da 469,5 miliardi di dollari nel 2024 a 610,4 miliardi nel 2030, con un CAGR del 4,33%.

Nel 2023, il segmento degli impianti dentali ha dominato il mercato con una quota di fatturato superiore al 21,2%. La domanda di impianti è in aumento, sostenuta dal fatto che circa il 70% degli adulti tra i 35 e i 44 anni ha perso almeno un dente. Si prevede che l’odontoiatria estetica registrerà la crescita più rapida, pari all'8,0% dal 2023 al 2030.

Il Nord America detiene la quota maggiore del mercato globale con il 38,2%, seguito dall'Europa al 27,2%. Il valore del mercato europeo dei servizi dentistici crescerà da 127,7 miliardi di dollari nel 2024 a 202,65 miliardi nel 2030, con un incremento del 58,7%.

In Italia, il fatturato degli studi odontoiatrici ha mostrato variazioni significative tra il 2017 e il 2023. Dopo un calo del 40,5% tra il 2019 e il 2020 a causa della pandemia, si è registrata una ripresa con un aumento del 109% nel 2022 rispetto al minimo del 2020. Tuttavia, nel 2023 si osserva un leggero calo, mantenendo comunque una crescita complessiva del 10,7% rispetto al 2017.

Accedi all'analisi di mercato completa per esplorare le tendenze emergenti e le opportunità strategiche nel settore dei servizi dentistici.

Il mercato dei servizi odontoiatrici in Italia è in crescita, sostenuto dalla maggiore attenzione all’estetica dentale e dall’invecchiamento della popolazione, che spinge la domanda di protesi e impianti. Dopo le difficoltà affrontate durante la pandemia, il settore ha registrato una forte ripresa, con una preferenza ancora marcata per gli studi dentistici monoprofessionali, sebbene la presenza di grandi gruppi stia favorendo una progressiva concentrazione del mercato. L’innovazione tecnologica sta trasformando il settore, con l’adozione di strumenti digitali avanzati come scanner 3D, intelligenza artificiale e teleodontoiatria, che migliorano l’accessibilità e la personalizzazione dei trattamenti. La diversificazione dell’offerta si orienta sempre più verso soluzioni estetiche e minimamente invasive, grazie all’impiego di materiali innovativi e tecniche di ultima generazione. Le aziende stanno adottando strategie mirate alla qualità e all’accessibilità, con un’attenzione crescente alla sostenibilità e alla trasparenza nei costi. L’aumento dei prezzi, influenzato dai costi operativi e dall’inflazione, rappresenta una sfida per il settore, spingendo le imprese a sviluppare modelli più flessibili per attrarre e fidelizzare i pazienti. La crescente competizione tra studi indipendenti e grandi catene impone un’evoluzione strategica per mantenere la competitività. Innovazione tecnologica, sostenibilità e un approccio centrato sul paziente saranno determinanti per affrontare le sfide future e consolidare la posizione del mercato odontoiatrico italiano.

Accesso completo
99,00€ + IVA

FAQ

Domande frequenti - Mercato dei dentisti e degli studi dentistici

Questo studio offre un'analisi approfondita del mercato odontoiatrico italiano, fornendo dati aggiornati su domanda, offerta, prezzi e trend emergenti. Permette di comprendere le dinamiche del settore, i principali attori, le evoluzioni tecnologiche e le prospettive future. È uno strumento utile per chi opera nel settore o vuole investire in esso.
Lo studio include informazioni dettagliate sulla struttura del mercato, la distribuzione geografica degli studi dentistici, l’andamento della domanda e dell’offerta, i fattori che influenzano il settore e l’analisi della concorrenza. Sono presenti dati sui prezzi medi dei servizi odontoiatrici, le preferenze dei pazienti, l’impatto dell’inflazione e le nuove tendenze, come la digitalizzazione e la crescente richiesta di trattamenti estetici.
I dati contenuti nello studio derivano da diverse fonti, tra cui istituti di ricerca di mercato, report di aziende del settore, analisi economiche, dati ISTAT, associazioni professionali e stime basate sulle tendenze di mercato. Questo garantisce una visione completa e affidabile delle dinamiche del settore odontoiatrico in Italia.
Sì, è disponibile supporto per chiarimenti e approfondimenti sui dati inclusi nello studio.
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.