Analisi di mercato - Area personale Il mio Carrello 0

Mercato dei materassi - Analisi di mercato e trend 2025

Un’analisi di mercato approfondita, relativa al settore dei materassi in Italia. Informazioni chiave sulla struttura del mercato, analisi della domanda e dell’offerta, norme e regolamenti vigenti e posizionamento degli attori. L’indagine di mercato offre insight fondamentali per cogliere le opportunità di crescita nel settore del mobile italiano. Una risorsa così, unita ai dati aggiornati di REGISTROAZIENDE.it, fornisce tutti gli elementi per avere un vantaggio sui competitor.
Il mercato dei materassi

Mercato dei materassi

Cosa ottieni:

  • Accesso immediato all’analisi di mercato.
  • Dati verificati e informazioni chiave per guidare le tue decisioni aziendali.

Specifiche dell’analisi di mercato:

Codici ateco

Mercato dei materassi

Il mercato dei materassi rappresenta un settore essenziale nel comparto dell’arredamento, con una crescente attenzione verso il benessere e la qualità del sonno. A livello globale, il mercato è in costante espansione, passando da un valore di 52,45 miliardi di dollari nel 2023 a 78,35 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 5,9%. Questa crescita è alimentata dalla consapevolezza dell'importanza della qualità del sonno e dall'innovazione tecnologica.

In Italia, il fatturato delle imprese è stimato a 843,72 milioni di euro nel 2024, mostrando una ripresa dopo una lieve contrazione. La domanda è guidata dall’aumento dei disturbi del sonno e dalla crescita del settore dell’ospitalità. I consumatori italiani mostrano una marcata preferenza per i materassi in memory foam, scelti dal 59% degli acquirenti.

La struttura del mercato italiano è caratterizzata da una predominanza di piccole e medie imprese e da un'offerta diversificata che include prodotti ergonomici ed eco-sostenibili. La digitalizzazione ha portato a un incremento delle vendite attraverso l'e-commerce, mentre i canali distributivi tradizionali continuano a svolgere un ruolo importante.

L'evoluzione del mercato dei materassi evidenzia l'importanza di rispondere alle esigenze dei consumatori, offrendo soluzioni personalizzate e innovative. Questo approccio non solo migliora l'esperienza d'acquisto, ma contribuisce anche alla fidelizzazione della clientela.

Accedi all'analisi di mercato completa per esplorare le tendenze emergenti e le opportunità strategiche nel settore dei materassi.

Il mercato globale dei materassi è in crescita, passando da 52,45 miliardi di dollari nel 2023 a una previsione di 78,35 miliardi entro il 2030 (+5,9% CAGR), guidato da innovazioni e crescente attenzione alla qualità del sonno. L’Italia, pur rappresentando una parte ridotta del mercato globale, ha consolidato la propria posizione grazie a qualità e innovazione, con un valore di 843,72 milioni di euro previsto per il 2024. Tuttavia, dal 2021 si registra una contrazione dovuta alla riduzione delle esportazioni (-23,2% tra il 2018 e il 2023) e alla crescente competizione di startup straniere che sfruttano l’e-commerce. La struttura del mercato italiano è frammentata, dominata da molte piccole imprese e alcune medie, con i maggiori produttori come Montalese, Dorelan e Emme Group, che si contendono quote limitate. L'industria si sta orientando verso una maggiore personalizzazione e sostenibilità, con un'attenzione particolare a materassi ecologici e su misura. I prezzi sono aumentati del 20,7% dal 2016 al 2024, influenzati dall'inflazione e dai maggiori costi di materie prime e logistica, ma il segmento "value for money" e l’e-commerce hanno reso il mercato accessibile anche ai consumatori più attenti al prezzo.

Accesso completo
99,00€ + IVA

FAQ

Domande frequenti - Mercato dei materassi

Questo studio fornisce un’analisi dettagliata del mercato dei materassi in Italia, esaminando le tendenze di consumo, i principali attori del settore, la struttura del mercato e le dinamiche della domanda e dell’offerta. È uno strumento essenziale per aziende del settore, investitori e operatori commerciali, permettendo di comprendere le opportunità di crescita e le sfide del mercato. Inoltre, offre dati aggiornati su segmenti in espansione, come i materassi in memory foam e le soluzioni ecosostenibili.
Il rapporto include informazioni sul valore del mercato, la crescita della produzione, le preferenze dei consumatori e la distribuzione dei canali di vendita, come negozi specializzati ed e-commerce. Analizza inoltre l’impatto dell’inflazione sui prezzi, l’andamento delle esportazioni e importazioni e le innovazioni nei materiali e nelle tecnologie. Sono presenti approfondimenti sui principali produttori e sulle strategie adottate per competere nel mercato.
I dati provengono da diverse fonti, tra cui istituti di statistica, report di settore, analisi di mercato, associazioni industriali, studi economici e stime basate sulle tendenze attuali.
Sì, è disponibile supporto per chiarimenti e approfondimenti sui dati inclusi nello studio.
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.