Analisi di mercato - Area personale Il mio Carrello 0

Analisi di mercato - Il mercato dell'allarme e della videosorveglianza (2025)

Un’analisi di mercato approfondita, relativa al settore dell'allarme e della videosorveglianza in Italia. Informazioni chiave sulla struttura del mercato, analisi della domanda e dell’offerta, norme e regolamenti vigenti e posizionamento degli attori. L’indagine di mercato offre insight fondamentali per cogliere le opportunità di crescita nel settore del mobile italiano. Una risorsa così, unita ai dati aggiornati di REGISTROAZIENDE.it, fornisce tutti gli elementi per avere un vantaggio sui competitor.
Il mercato dell'allarme e della videosorveglianza

Il mercato dell'allarme e della videosorveglianza

Cosa ottieni:

  • Accesso immediato all’analisi di mercato.
  • Dati verificati e informazioni chiave per guidare le tue decisioni aziendali.

Specifiche dell’analisi di mercato:

  • 69 pagine
  • Aggiornato il: 27 Gennaio 2025
  • Formato PDF scaricabile

Il mercato dell'allarme e della videosorveglianza

Il mercato globale degli allarmi e della videosorveglianza ha registrato una significativa espansione negli ultimi anni, sostenuta dall’innovazione tecnologica e dalla crescente domanda di sicurezza in vari ambiti. A livello mondiale, il valore del settore è previsto in aumento da 91,66 miliardi di dollari nel 2025 a 163,13 miliardi nel 2030, con un CAGR del 12,22%. Questa crescita è trainata dall’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, il cloud computing e il machine learning, che hanno trasformato i tradizionali sistemi di sorveglianza in soluzioni intelligenti e altamente efficienti.

In Europa, il mercato segue una traiettoria positiva, passando da 58,59 miliardi di dollari nel 2024 a 83,31 miliardi nel 2028, con un CAGR del 9,20%. L’adozione diffusa di sistemi integrati per il monitoraggio e la prevenzione delle minacce riflette una crescente consapevolezza dell’importanza della sicurezza sia in ambito residenziale che industriale.

In Italia, il mercato degli allarmi e della videosorveglianza si distingue per una crescita costante e dinamica, con un incremento del 69,6% del suo valore atteso tra il 2024 e il 2030, raggiungendo i 9,48 miliardi di euro. La domanda di soluzioni di sicurezza è alimentata dalla percezione di crescenti rischi legati alla criminalità e dall’adozione di sistemi sempre più accessibili e tecnologicamente avanzati.

Accedi all'analisi di mercato completa per scoprire le opportunità strategiche e anticipare le principali tendenze nel settore della sicurezza e videosorveglianza.

Il mercato italiano degli allarmi e della videosorveglianza è in crescita, trainato dall'aumento della percezione di insicurezza, dallo sviluppo tecnologico e dall'integrazione di soluzioni "smart" e IoT, che rendono i sistemi sempre più accessibili e personalizzabili. I principali trend includono l'adozione di sistemi cloud, l'integrazione dell'intelligenza artificiale per funzioni avanzate come il riconoscimento facciale e comportamentale e la crescente domanda di soluzioni sostenibili. La struttura del mercato è caratterizzata da una frammentazione moderata, con piccole aziende prevalenti nel commercio al dettaglio, mentre grandi attori dominano con strategie innovative, offrendo soluzioni personalizzate, servizi basati su abbonamento e tecnologie avanzate. Il mercato si sta lentamente consolidando grazie a fusioni e collaborazioni strategiche, a conferma di una tendenza verso una maggiore concentrazione. L'inflazione ha avuto un impatto limitato, mitigato dall’adozione di modelli di abbonamento, che rendono i prodotti più accessibili a un pubblico più ampio. Le aziende devono prestare attenzione alla rapida evoluzione tecnologica e alla crescente domanda di conformità normativa, in particolare rispetto al GDPR, oltre che alle nuove tendenze come la cybersecurity integrata e l'analisi predittiva per migliorare la sicurezza e ridurre i rischi. La sostenibilità e l'integrazione di sistemi modulari rappresentano opportunità di crescita, soprattutto per i consumatori orientati a soluzioni innovative e personalizzabili.

Accesso completo
199,00€ + IVA
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.