Dati aziendali: Advanced Accelerator Applications (Italy) Srl, P.IVA 01493500704

Stato Attiva
Ragione sociale Advanced Accelerator Applications (Italy) - S.R.L.
P.IVA 01493500704
Città POZZILLI
Indirizzo VIA DELL'INDUSTRIA-PRIMA TRAV., .
Provincia Isernia
Regione Molise
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 21.2: FABBRICAZIONE DI MEDICINALI E PREPARATI FARMACEUTICI
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 28 Maggio 2008
Dipendenti 200-499
Sito web
Email
Telefono
Social media
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Advanced Accelerator Applications (Italy) - S.R.L.

€ 239.34 M
Fatturato
2023

+42 %
YOY
€ 11.93 M
Utile/Perdita
2023

+30 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda ADVANCED ACCELERATOR APPLICATIONS (ITALY) - S.R.L. per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021 € 99.230.722 € 4.793.826
2022 € 167.585.158 € 9.131.628
2023 € 239.336.836 € 11.928.124

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
ADVANCED ACCELERATOR APPLICATIONS (ITALY) - S.R.L. POZZILLI Isernia € 239.34 M
Medicalex Vandervel Group Srl MILANO Milano -
Genetic Health Srl CASTEL SAN GIORGIO Salerno -
Omikron Italia Srl ROMA Roma € 21.87 M
Biological Reproductive Products Srl NAPOLI Napoli -
Istituto Ricerche Nutraceutiche E Tecnologiche Srl Irnet SUCCIVO Caserta -
Sciclone Pharmaceuticals Italy Srl ROMA Roma -
S.M. Farmaceutici Srl TITO Potenza € 20.57 M
Advanced Accelerator Applications (Italy) Srl POZZILLI Isernia € 239.34 M
Ferrania Farma Srl CAIRO MONTENOTTE Savona -
Alterna Farmaceutici Srl MILANO Milano € 21.95 K

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.