Dati aziendali: A.I.R. 2001 Agenzia Italiana Rappresentanze Srl, P.IVA 06565661003

Stato Cessata
Ragione sociale A.I.R. 2001 - Agenzia Italiana Rappresentanze - Societa' A Responsabilita' Limitata -
P.IVA 06565661003
CF
Città ROMA
Indirizzo VIA DEI DUE PONTI, 267-269
Provincia Roma
Regione Lazio
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 None:
Codice ATECO Primario 46.15:
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 02 Maggio 2001
Dipendenti -

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Decisioni dati alla mano
con l’Area Statistiche

Esplora i numeri chiave
dei mercati di tuo interesse

Statistiche e analisi dei mercati delle imprese di tuo interesse

Evoluzione del fatturato di A.I.R. 2001 - Agenzia Italiana Rappresentanze - Societa' A Responsabilita' Limitata -

€ 59.38 K
Fatturato
2018

-62 %
YOY
€ 26.32 K
Utile/Perdita
2018

+2931 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda A.I.R. 2001 - AGENZIA ITALIANA RAPPRESENTANZE - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - per gli anni 2016, 2017, 2018
Anno Fatturato Utile/Perdita
2016 € 171.000 € 2.795
2017 € 160.000 € 868
2018 € 59.375 € 26.315

I dati che ti servono, anche offline

Esporta i dati delle aziende di tuo interesse su pratici fogli di lavoro

Esporta l'elenco delle imprese di tuo interesse

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
A.I.R. 2001 - AGENZIA ITALIANA RAPPRESENTANZE - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - ROMA Roma € 59.38 K
Rappresentanze F.Lli Mascoli Di Stefano Mascoli & C. Società In N Ome Colletivo ROMA Roma -
Brandizzi E Volpi Rappresentanze Di Paolo Volpi E C Sas ROMA Roma -
Bellardini Mauro Alipio ROMA Roma -
Parolini Cecilia Maria ROMA Roma -
Pagni Emilio ROMA Roma -
Salcom Società A Responsabilita Limitata ROMA Roma -
Palombo Elio ROMA Roma -
Proietti Vincenzo ROMA Roma -
Laurenti Claudio ROMA Roma -
Max Sette Srl ROMA Roma € 651.26 K
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.