Dati aziendali: Brindisi Servizi Generali Scarl B.S.G. S.C. Arl, P.IVA 13189440152

Stato Attiva
Ragione sociale Brindisi Servizi Generali Societa' Consortile A Responsabilita' Limitata - B.S.G. S.C. A R.L.
P.IVA 13189440152
Città BRINDISI
Indirizzo VIA E. FERMI, 4
Provincia Brindisi
Regione Puglia
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 82.99.99: Altri servizi di sostegno alle imprese n.c.a.
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 11 Novembre 2002
Dipendenti 50-99
Sito web
Email
Telefono
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Brindisi Servizi Generali Societa' Consortile A Responsabilita' Limitata - B.S.G. S.C. A R.L.

€ 12.91 M
Fatturato
2023
-
Utile/Perdita
2023
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda BRINDISI SERVIZI GENERALI SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA - B.S.G. S.C. A R.L. per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020
2021 € 11.312.601 N.D.
2022 € 12.998.646 N.D.
2023 € 12.911.364 N.D.

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
BRINDISI SERVIZI GENERALI SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA - B.S.G. S.C. A R.L. BRINDISI Brindisi € 12.91 M
Consorzio Brindisi Export BRINDISI Brindisi -
Geie Sealink BRINDISI Brindisi -
Calabrese Francesco BRINDISI Brindisi -
Essepi Di Schina Girolamo BRINDISI Brindisi -
Merico Massimiliano BRINDISI Brindisi -
Alternativa Società Cooperativa BRINDISI Brindisi -
Orsa Minore Srl BRINDISI Brindisi -
Consorzio Brindiseat BRINDISI Brindisi -
De Leo Antonio BRINDISI Brindisi -
Obiettivo 2015 Società Cooperativa BRINDISI Brindisi -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.