Dati aziendali: C.M.C. Compagnia Mineraria Campana Srl, P.IVA 03425641218

Stato Attiva
Ragione sociale C.M.C. Compagnia Mineraria Campana S.R.L.
P.IVA 03425641218
Città COMIZIANO
Indirizzo VIA SPENNATA
Provincia Napoli
Regione Campania
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 23.70.3: Frantumazione di pietre e minerali vari non in connessione con l'estrazione
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 12 Giugno 1998
Dipendenti 0-9
Sito web
Email
Telefono
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di C.M.C. Compagnia Mineraria Campana S.R.L.

€ 338.46 K
Fatturato
2022

-7 %
YOY
€ -134,35 K
Utile/Perdita
2022

+21 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda C.M.C. COMPAGNIA MINERARIA CAMPANA S.R.L. per gli anni 2020, 2021, 2022
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020 € 373.642 € -345.964
2021 € 366.162 € -171.190
2022 € 338.457 € -134.349

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
C.M.C. COMPAGNIA MINERARIA CAMPANA S.R.L. COMIZIANO Napoli € 338.46 K
Eco Ricicla Srl TRESNURAGHES Oristano € 480.83 K
Alpha Micron Srl SACILE Pordenone € 3.95 M
Srl Tras.Ca Trasporti Calcestruzzo FOSSOMBRONE Pesaro e Urbino € 64.86 K
Ieroianni Alfonso Srl OPPIDO MAMERTINA Reggio Calabria € 191.42 K
Escavazioni Apuane Srl SCILLA Reggio Calabria -
Spadola Giuseppe & C. Snc MODICA Ragusa -
Argiscavi Srl RAGUSA Ragusa -
S.A.M.I. Servizio Assistenza Macchine Industriali Società A R Esponsabilita Limitata ROMA Roma -
F.C. Di Floriani Dino E Cirillo Salvatore Snc GUIDONIA MONTECELIO Roma -
In.Ca. Srl Società Unipersonale ROMA Roma € 102.0 K

Database email centrico: 1.200.000 di aziende italiane

Liste email perfette per le tue attività di email marketing B2B

Genera nuovi lead profilati / Amplia rapidamente il tuo pubblico / Promuovi il tuo brand / Incrementa il tuo ROI

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.