Dati aziendali: Co.Cem Costruire In Cemento Srl, P.IVA 01870070669

Stato Attiva
Ragione sociale Co.Cem - Costruire In Cemento S.R.L.
P.IVA 01870070669
Città ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA
Indirizzo VIA SAN GABRIELE, SNC
Provincia Teramo
Regione Abruzzo
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 41.2: COSTRUZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E NON RESIDENZIALI
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 10 Novembre 2021
Dipendenti 0-9
Telefono
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Co.Cem - Costruire In Cemento S.R.L.

€ 437.47 K
Fatturato
2023

-30 %
YOY
€ 3.93 K
Utile/Perdita
2023

+280 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CO.CEM - COSTRUIRE IN CEMENTO S.R.L. per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020
2021 € 513.857 € -3.548
2022 € 629.296 € 1.033
2023 € 437.471 € 3.929

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CO.CEM - COSTRUIRE IN CEMENTO S.R.L. ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo € 437.47 K
Savini Domenico ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo -
Co.Ge.Ga. Srl ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo -
Donatelli Alessandro ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo -
La Ginestra Srl ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo -
F.Lli Savini Srl ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo € 123.72 K
F.Lli Di Eusanio & C. Srl ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo € 237.62 K
Immobiliare Pretaroli Srl ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo -
Gran Sasso Costruzioni Srl ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo € 1.48 M
Cordoni Antonio ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo -
Stefa Di Trasatti Franco & C. Snc ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA Teramo -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.