Dati aziendali: Consorzio Autotrasportatori Faresi, P.IVA 01852480696

Stato Attiva
Ragione sociale Consorzio Autotrasportatori Faresi
P.IVA 01852480696
CF
Città FARA SAN MARTINO
Indirizzo VIA A. MANZONI, 58
Provincia Chieti
Regione Abruzzo
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 70.2: Consulenza imprenditoriale e altre attività di consulenza gestionale
Codice ATECO Primario 70.22: Consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 22 Dicembre 1998
Dipendenti 0-9
Telefono

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Vai oltre il codice ATECO con la ricerca semantica

Arriva a qualsiasi nicchia di mercato ricercando tramite una o più parole chiave

Ricerca semantica imprese

Evoluzione del fatturato di Consorzio Autotrasportatori Faresi

€ 2.96 M
Fatturato
2024

+20 %
YOY
-
Utile/Perdita
2024
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CONSORZIO AUTOTRASPORTATORI FARESI per gli anni 2022, 2023, 2024
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021
2022 € 2.505.910 € 560
2023 € 2.463.897 N.D.
2024 € 2.956.841 N.D.

Crea la tua lista di aziende preferite

Salva i potenziali prospect per averli sempre a portata di click

Crea liste di imprese

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CONSORZIO AUTOTRASPORTATORI FARESI FARA SAN MARTINO Chieti € 2.96 M
Soundz Events Di Spera Valentino CAMPELLO SUL CLITUNNO Perugia -
Networld Srl ROMA Roma € 33.37 K
Rossgroup Srl ROMA Roma € 4.05 M
Professionisti Del Sorriso CATANIA Catania -
Sea Yachting Di Alfredo Avella POZZUOLI Napoli -
Catalano Maria Grazia CASTELVETRANO Trapani -
Bussiruta Management Srl POZZUOLI Napoli -
Parce Sas Di Parcelli Luca E C. ARENZANO Genova -
Diafi Direzione Amministrativa E Fiscale Srl Unipersonale PALERMO Palermo € 157.0 K
S.&C.Business Management Srl SAN VITALIANO Napoli € 1.1 M
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.