Dati aziendali: Consorzio Per La Ricerca Viticola Ed Enologica In Abruzzo Srl, P.IVA 01501460693

Stato In liquidazione
Ragione sociale Consorzio Per La Ricerca Viticola Ed Enologica In Abruzzo S.R.L. -
P.IVA 01501460693
CF
Città MIGLIANICO
Indirizzo PIAZZA UMBERTO I, 18
Provincia Chieti
Regione Abruzzo
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 72: Ricerca scientifica e sviluppo
Codice ATECO Primario 72: RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 11 Agosto 1989
Dipendenti 0-9

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Prova la ricerca geografica più facile di sempre

Trova potenziali clienti, partner e fornitori sul territorio italiano

Evoluzione del fatturato di Consorzio Per La Ricerca Viticola Ed Enologica In Abruzzo S.R.L. -

-
Fatturato
2022
-
Utile/Perdita
2022
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CONSORZIO PER LA RICERCA VITICOLA ED ENOLOGICA IN ABRUZZO S.R.L. - per gli anni 2022
Anno Fatturato Utile/Perdita
2022 N.D. N.D.

Vai oltre il codice ATECO con la ricerca semantica

Arriva a qualsiasi nicchia di mercato ricercando tramite una o più parole chiave

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CONSORZIO PER LA RICERCA VITICOLA ED ENOLOGICA IN ABRUZZO S.R.L. - MIGLIANICO Chieti -
Progetti Ambientali Integrati Sas Di Manfredi Marcello E C. CASTELNOVO NE' MONTI Reggio nell'Emilia -
Fondazione Cultura Ricerca Innovazione E Sviluppo Della Provincia Di Salerno SALERNO Salerno -
Universita Cattolica Del Sacro Cuore MILANO Milano -
Centri Aba De Clercq Srl MILANO Milano € 368.05 K
Mc International Srl MILANO Milano -
C.R.E. VITTORIA Ragusa -
Mediterranea Società Cooperativa Arl MODICA Ragusa -
Ciervo Antonionicola Lora Chantal Snc NAPOLI Napoli -
Snail Aid Technology For Development Impresa Sociale GENOVA Genova -
Rush Sas Di Menoncello Corrado ARESE Milano -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.