Dati aziendali: Co.Ge.I. Srl, P.IVA 03421940796

Stato Attiva
Ragione sociale Costruzioni Generali Italiane Societa' A Responsabilita' Limitata In Breve Co.Ge.I. S.R.L.
P.IVA 03421940796
Città CURINGA
Indirizzo VIALE DANTE ALIGHIERI, 21
Provincia Catanzaro
Regione Calabria
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 43.21.01: Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 23 Gennaio 2025
Dipendenti 25-49
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Costruzioni Generali Italiane Societa' A Responsabilita' Limitata In Breve Co.Ge.I. S.R.L.

€ 1.14 M
Fatturato
2022

+2335 %
YOY
€ 14.19 K
Utile/Perdita
2022

-64 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda COSTRUZIONI GENERALI ITALIANE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA IN BREVE CO.GE.I. S.R.L. per gli anni 2020, 2021, 2022
Anno Fatturato Utile/Perdita
2016
2017
2018
2019
2020 € 34.843 € 34.644
2021 € 46.948 € 39.690
2022 € 1.143.236 € 14.190

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
COSTRUZIONI GENERALI ITALIANE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA IN BREVE CO.GE.I. S.R.L. CURINGA Catanzaro € 1.14 M
Serratore Antonio CURINGA Catanzaro -
Brizzi Pietro CURINGA Catanzaro -
Dimel Di Pellegrino Roberto CURINGA Catanzaro -
Sorrenti Giuseppe CURINGA Catanzaro -
Zarola Vito CURINGA Catanzaro -
Frijia Giuseppe CURINGA Catanzaro -
Perugino Giovanni CURINGA Catanzaro -
Pallaria Antonio CURINGA Catanzaro -
Elettroimpianti Di Conestabile Giuseppe & C. Snc CURINGA Catanzaro -
Brizzi Francesco CURINGA Catanzaro -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.