Dati aziendali: Digiosaffatte Art Società Cooperativa, P.IVA 00983450677

Stato Attiva
Ragione sociale Digiosaffatte-Art - Societa' Cooperativa
P.IVA 00983450677
Città CASTELLI
Indirizzo CONTRADA COCCIONI-SAN ROCCO
Provincia Teramo
Regione Abruzzo
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 23.41: Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 06 Novembre 1997
Dipendenti -
Sito web
Email
Telefono
Social media
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Digiosaffatte-Art - Societa' Cooperativa

€ 785
Fatturato
2023

+6 %
YOY
€ -4,09 K
Utile/Perdita
2023

+7 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda DIGIOSAFFATTE-ART - SOCIETA' COOPERATIVA per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020
2021 € 702 € -2.670
2022 € 740 € -4.431
2023 € 785 € -4.089

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
DIGIOSAFFATTE-ART - SOCIETA' COOPERATIVA CASTELLI Teramo € 785
Ceramiche Artistiche Marino Di Cervellini Gabriella Rosanna CASTELLI Teramo -
Faiani Sandra Sonia CASTELLI Teramo -
Ceramica Artistica Di Stefano Di Faiani Silvana CASTELLI Teramo -
Arte Ceramica De Rosa CASTELLI Teramo -
Ceramiche Mercante Dal 1840 Di Mercante Pasqualino & C. Snc CASTELLI Teramo -
Ceramiche Mancini Antonio CASTELLI Teramo -
Di Simone Art And Craft Di Antoniazzi Stefania & C. Snc CASTELLI Teramo -
Ester Ceramica Di Di Francesco Lucio CASTELLI Teramo -
Di Simone Gaetano CASTELLI Teramo -
Digiosaffatte Art Società Cooperativa CASTELLI Teramo € 785

Database email centrico: 1.200.000 di aziende italiane

Liste email perfette per le tue attività di email marketing B2B

Genera nuovi lead profilati / Amplia rapidamente il tuo pubblico / Promuovi il tuo brand / Incrementa il tuo ROI

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.