Dati aziendali: Ge.Co Trend Srl, P.IVA 01735680447

Stato Attiva
Ragione sociale Ge.Co. Trend Societa' A Responsabilita' Limitata In Breve Ge.Co Trend S.R.L.
P.IVA 01735680447
Città GROTTAZZOLINA
Indirizzo STRADA PROVINCIALE GIROLA, 15
Provincia Fermo
Regione Marche
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 22.19.01: Fabbricazione di suole di gomma e altre parti in gomma per calzature
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 27 Febbraio 2009
Dipendenti 10-24
Sito web
Telefono
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Ge.Co. Trend Societa' A Responsabilita' Limitata In Breve Ge.Co Trend S.R.L.

€ 3.28 M
Fatturato
2023

-3 %
YOY
€ 54.21 K
Utile/Perdita
2023

-65 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda GE.CO. TREND SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA IN BREVE GE.CO TREND S.R.L. per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021 € 2.513.024 € 46.391
2022 € 3.414.248 € 156.742
2023 € 3.278.758 € 54.214

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
GE.CO. TREND SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA IN BREVE GE.CO TREND S.R.L. GROTTAZZOLINA Fermo € 3.28 M
Dlb Suolificio Srl PIOVE DI SACCO Padova € 2.1 M
D&G Srl ROMA Roma € 1.05 M
Castellani Srl SAN MAURO PASCOLI Forlì-Cesena € 4.08 M
Hu Rizhang GAMBOLÒ Pavia -
Rom.Bal Di Romagnoli Luigi & C. Snc PORTO RECANATI Macerata -
Ital Gomma Srl CASORIA Napoli € 110.75 K
Jin Banghong INVERUNO Milano -
Frasson Tech Soles Srl SAN MARTINO DI LUPARI Padova € 4.5 M
Euro Shoes Di Wen Richu MOSCIANO SANT'ANGELO Teramo -
Pinali Francesca BUSSOLENGO Verona -

Database email centrico: 1.200.000 di aziende italiane

Liste email perfette per le tue attività di email marketing B2B

Genera nuovi lead profilati / Amplia rapidamente il tuo pubblico / Promuovi il tuo brand / Incrementa il tuo ROI

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.