Dati aziendali: Heila Cranes Spa, P.IVA 02475650350

Stato Attiva
Ragione sociale Heila Cranes S.P.A.
P.IVA 02475650350
CF
Città POVIGLIO
Indirizzo VIA ROMANA, 34/6
Provincia Reggio nell'Emilia
Regione Emilia-Romagna
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 28.22.09: Fabbricazione di altri apparecchi di sollevamento e movimentazione
Codice ATECO Primario 28.22.02: Fabbricazione di gru, argani, verricelli a mano e a motore, carrelli trasbordatori, carrelli elevatori e piattaforme girevoli
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 16 Marzo 2011
Dipendenti 50-99
Sito web
Email
Telefono
Social media

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

I dati che ti servono,
anche offline

Esporta i dati delle aziende di tuo interesse su pratici fogli di lavoro

Esporta l'elenco delle imprese di tuo interesse

Evoluzione del fatturato di Heila Cranes S.P.A.

€ 15.64 M
Fatturato
2024

+23 %
YOY
€ 256.12 K
Utile/Perdita
2024

-96 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda HEILA CRANES S.P.A. per gli anni 2022, 2023, 2024
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021
2022 € 12.834.228 € -13.220.206
2023 € 12.648.546 € 7.442.212
2024 € 15.640.610 € 256.121

Prova la ricerca geografica più facile di sempre

Trova potenziali clienti, partner e fornitori sul territorio italiano

Mappa per geolocalizzazoine imprese

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
HEILA CRANES S.P.A. POVIGLIO Reggio nell'Emilia € 15.64 M
Sirio Srl PALERMO Palermo € 1.6 M
Pmi Consulting Srl PIACENZA Piacenza € 7.7 K
Tecnocarrelli Srls PIOVE DI SACCO Padova -
Handel Sollevamenti Srl PORCIA Pordenone € 1.94 M
Stefanoinox Srl FONTEVIVO Parma € 532.99 K
Costelmec Srl PARMA Parma € 5.31 M
Mp Intralogistic Srl RIO SALICETO Reggio nell'Emilia € 1.02 M
Adinolfi Gerardo BELLIZZI Salerno -
Mgi Industry Srl VIADANA Mantova -
Gelco Di Corradi Franco ROSATE Milano -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.