Dati aziendali: Ial Nazionale Innovazione Apprendimento Lavoro Srl Impresa Sociale, P.IVA 00923921001

Stato Attiva
Ragione sociale Ial Nazionale - Innovazione Apprendimento Lavoro S.R.L. Impresa Sociale
P.IVA 00923921001
Città ROMA
Indirizzo VIALE REGINA MARGHERITA, 83/D
Provincia Roma
Regione Lazio
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 85: ISTRUZIONE
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 21 Novembre 2011
Dipendenti 25-49
Sito web
Telefono
Social media
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Ial Nazionale - Innovazione Apprendimento Lavoro S.R.L. Impresa Sociale

€ 4.67 M
Fatturato
2023

+147 %
YOY
€ 44.57 K
Utile/Perdita
2023

+16 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda IAL NAZIONALE - INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO S.R.L. IMPRESA SOCIALE per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021 € 3.354.450 € 25.155
2022 € 1.888.145 € 38.260
2023 € 4.667.964 € 44.569

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
IAL NAZIONALE - INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO S.R.L. IMPRESA SOCIALE ROMA Roma € 4.67 M
Congregazione Suore Francescane Missionarie Del Sacro Cuore ROMA Roma -
Scuola Ambrit Rome Srl ROMA Roma € 7.72 M
T.C.R. Di Claudio Francesca & C. Sas) ROMA Roma -
Istituto Delle Suore Del Sacro Cuore Del Verbo Incarnato ROMA Roma -
Replay Network Aps ROMA Roma -
Centro Studi E. Montale Srl ROMA Roma € 303.63 K
Istituto Suore Francescane Missionarie D'Egitto ROMA Roma -
Gestioni Scolastiche Società Cooperativa Sociale ROMA Roma € 1.84 M
Scuole Riunite Sas Di Paola D Alessandro ROMA Roma -
La Nuova Scuola Società Cooperativa A Responsabilita Limitata ROMA Roma -

Vuoi sempre dati aggiornati nel tuo database B2B?

Contattaci per arricchire i dati del tuo CRM o per integrare le informazioni attraverso API

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.