Dati aziendali: Insubria Soluzioni Società Cooperativa, P.IVA 02472830039

Stato Attiva
Ragione sociale Insubria Soluzioni - Societa' Cooperativa
P.IVA 02472830039
CF
Città SAN BERNARDINO VERBANO
Indirizzo VIA FONDOTOCE, 17/B
Provincia Verbano-Cusio-Ossola
Regione Piemonte
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 63.10.1: Fornitura di infrastrutture informatiche, hosting e attività connesse
Codice ATECO Primario 63.11.2: Gestione database (attività delle banche dati)
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 27 Gennaio 2016
Dipendenti 0-9
Telefono

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Decisioni dati alla mano
con l’Area Statistiche

Esplora i numeri chiave
dei mercati di tuo interesse

Statistiche e analisi dei mercati delle imprese di tuo interesse

Evoluzione del fatturato di Insubria Soluzioni - Societa' Cooperativa

€ 148.81 K
Fatturato
2023

+3 %
YOY
€ 4.64 K
Utile/Perdita
2023

-62 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda INSUBRIA SOLUZIONI - SOCIETA' COOPERATIVA per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020
2021 € 126.514 € 1.217
2022 € 143.954 € 12.282
2023 € 148.808 € 4.636

I dati che ti servono, anche offline

Esporta i dati delle aziende di tuo interesse su pratici fogli di lavoro

Esporta l'elenco delle imprese di tuo interesse

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
INSUBRIA SOLUZIONI - SOCIETA' COOPERATIVA SAN BERNARDINO VERBANO Verbano-Cusio-Ossola € 148.81 K
La Telefonia Flegrea Srls NAPOLI Napoli -
Murgia Fabio NURALLAO Sud Sardegna -
Gescont Piccola Società Cooperativa Arl PALERMO Palermo -
Eureka Sviluppo Srl PALERMO Palermo -
Oliver Srl In PESCARA Pescara -
Bada Srl CASCINA Pisa € 1.0 M
Trendigital Srl SANTA CROCE SULL'ARNO Pisa € 111.99 K
Ravennaffitti Di Graveglio Andrea RAVENNA Ravenna -
C2b4food Srl LUZZARA Reggio nell'Emilia -
Sis Srl ROMA Roma -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.