Dati aziendali: Olearia Santonicola Di Cutruzzola' G.M. Srl, P.IVA 02123680791

Stato Attiva
Ragione sociale Olearia Santonicola Di Cutruzzola' G.M. Societa' A Responsabilita' Limitata
P.IVA 02123680791
Città GAGLIATO
Indirizzo VIA DELLA LIBERTA', 09
Provincia Catanzaro
Regione Calabria
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 10.4: PRODUZIONE DI OLI E GRASSI VEGETALI E ANIMALI
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 11 Giugno 1997
Dipendenti 0-9
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Olearia Santonicola Di Cutruzzola' G.M. Societa' A Responsabilita' Limitata

€ 27.3 K
Fatturato
2021

+491 %
YOY
€ 11.36 K
Utile/Perdita
2021

+386 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda OLEARIA SANTONICOLA DI CUTRUZZOLA' G.M. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA per gli anni 2020, 2021
Anno Fatturato Utile/Perdita
2020 € 4.613 € -3.968
2021 € 27.301 € 11.362

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
OLEARIA SANTONICOLA DI CUTRUZZOLA' G.M. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA GAGLIATO Catanzaro € 27.3 K
Oleificio Calderone Di Calderone Martina E C. Sas MARINEO Palermo -
Frantoio Carbonara Di Ierace Natale & C. Sas CITTANOVA Reggio Calabria -
Olearia Conado Srl SANTO STEFANO IN ASPROMONTE Reggio Calabria -
Oleificio Ceccarelli Snc Di Ceccarelli Roberto E C. FARA IN SABINA Rieti -
Gelfast Società A Responsabilita Limitata POMEZIA Roma -
Maglio Angelo Raffaele CAMPAGNA Salerno -
Vitale Gerardo CAMEROTA Salerno -
Stanzione Giuseppina SERRE Salerno -
Tucci Srl BELLOSGUARDO Salerno € 14.28 K
Lombardo Paolo Di Filippo Lombardo & C. Sas CASTELVETRANO Trapani -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.