Dati aziendali: Per.L.A. Percorsi Per L'Autismo Società Cooperativa Sociale, P.IVA 06956230723

Stato Attiva
Ragione sociale Per.L.A. Percorsi Per L'Autismo - Societa' Cooperativa Sociale
P.IVA 06956230723
Città BARI
Indirizzo VIALE DE LAURENTIS, 13/A
Provincia Bari
Regione Puglia
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 88.1: Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 20 Ottobre 2009
Dipendenti 0-9
Sito web
Email
Telefono
Social media
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Per.L.A. Percorsi Per L'Autismo - Societa' Cooperativa Sociale

€ 141.35 K
Fatturato
2022

-4 %
YOY
€ -18,78 K
Utile/Perdita
2022

-143 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda PER.L.A. PERCORSI PER L'AUTISMO - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE per gli anni 2020, 2021, 2022
Anno Fatturato Utile/Perdita
2019
2020 € 133.993 € 22.148
2021 € 148.154 € 43.485
2022 € 141.346 € -18.778

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
PER.L.A. PERCORSI PER L'AUTISMO - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE BARI Bari € 141.35 K
Dalla Luna Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. BARI Bari € 533.66 K
Domo Salus Società Cooperativa Sociale BARI Bari € 651.24 K
Eiphnh Società Cooperativa Sociale Arl () BARI Bari -
Casa Della Speranza Srl BARI Bari € 466.18 K
Feronia Società Cooperativa Sociale BARI Bari -
Gaia Srl BARI Bari € 971.12 K
Domus Concordiae Società Cooperativa Sociale A Responsabilità Onlus BARI Bari -
Cooperativa Sociale Vitantonio Zito BARI Bari € 79.9 K
Cooperativa Sociale Mithra BARI Bari € 462.73 K
Panachia Service Srls BARI Bari -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.