Dati aziendali: Prontoauto Spa, P.IVA 00434900304

Stato Attiva
Ragione sociale Prontoauto S.P.A.
P.IVA 00434900304
CF
Città TAVAGNACCO
Indirizzo VIA NAZIONALE, 136
Provincia Udine
Regione Friuli-Venezia Giulia
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 46.71.2: Commercio all'ingrosso di altri autoveicoli
Codice ATECO Primario 45.19: Commercio di altri autoveicoli
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione
Dipendenti 25-49
Sito web
Email
Telefono
Social media

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

ESG non è un costo, è un moltiplicatore di valore.

Riduci rischi, migliora performance e aumenta il punteggio nelle gare e nei rating di sostenibilità.

Ottieni la massima efficienza nelle tue ricerche di imprese

Ottimizza la produttività con ricerche rapide e precise

Ricerca semantica b2b con mappa geografica

Evoluzione del fatturato di Prontoauto S.P.A.

€ 58.0 M
Fatturato
2023

+33 %
YOY
€ 874.44 K
Utile/Perdita
2023

+206 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda PRONTOAUTO S.P.A. per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021 € 44.618.705 € 472.336
2022 € 43.371.318 € 284.859
2023 € 57.997.217 € 874.439

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6,7 milioni di aziende italiane.

Ricerca contatti B2B, email, telefono, social e siti web

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
PRONTOAUTO S.P.A. TAVAGNACCO Udine € 58.0 M
New Florence Camper Srl CARMIGNANO Prato € 3.29 M
Trandafir Aurora Geta TEZZE SUL BRENTA Vicenza -
Euro Vei Srl SPOLETO Perugia € 428.88 K
Parcaravan Srl OSIMO Ancona € 745.25 K
Husejinovic Denis BERGAMO Bergamo -
La Tua Auto Di Di Nunzio Anna BRINDISI Brindisi -
Parisi Vito SAN MICHELE SALENTINO Brindisi -
Mazza Giovanna BRINDISI Brindisi -
Salim Zafer PERUGIA Perugia -
C.M.A.C. 2 Srl TAGGIA Imperia € 3.31 M
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.