Dati aziendali: Rematarlazzi Spa, P.IVA 01634070435

Stato Attiva
Ragione sociale Rematarlazzi S.P.A.
P.IVA 01634070435
CF
Città MACERATA
Indirizzo VIA F.LLI KENNEDY, 7/9
Provincia Macerata
Regione Marche
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 46.47.3: Commercio all'ingrosso di articoli per l'illuminazione per la casa, l'ufficio e i negozi
Codice ATECO Primario 46.47.3: Commercio all'ingrosso di articoli per l'illuminazione; materiale elettrico vario per uso domestico
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 16 Agosto 2007
Dipendenti 500-1000
Sito web
Email
Telefono
Social media

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Trova esattamente le aziende di tuo interesse

Grazie ai 20+ filtri disponibili
nella versione business

Trova aziende in target

Evoluzione del fatturato di Rematarlazzi S.P.A.

€ 336.37 M
Fatturato
2024

-3 %
YOY
€ 27.23 M
Utile/Perdita
2024

+6 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda REMATARLAZZI S.P.A. per gli anni 2022, 2023, 2024
Anno Fatturato Utile/Perdita
2019
2020
2021
2022 € 323.906.995 € 21.428.234
2023 € 350.245.691 € 25.581.601
2024 € 336.365.572 € 27.228.491

Decisioni dati alla mano
con l’Area Statistiche

Esplora i numeri chiave
dei mercati di tuo interesse

Statistiche e analisi dei mercati delle imprese di tuo interesse

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
REMATARLAZZI S.P.A. MACERATA Macerata € 336.37 M
So.El. Srl NAPOLI Napoli € 5.0 K
Eurostarled Srls NAPOLI Napoli € 462.04 K
Onekoo Srl NAPOLI Napoli € 103.45 K
Regno Sardo Srl SANTA GIUSTA Oristano € 7.9 K
Commercio Elettrodomestici Installazione Materiale Elettrico Srl PETRALIA SOPRANA Palermo -
Videoalarm Communications Srl PALERMO Palermo -
G.M. & C. Srl PALERMO Palermo -
Elcom Srl PALERMO Palermo -
G & S Baratta Srl CAMPOFELICE DI ROCCELLA Palermo € 1.8 M
Elettrica Saiola Di Saiola Grazia PALERMO Palermo -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.