Dati aziendali: Revolution Car Snc Di Brilli Dario E Torroni Lorenzo, P.IVA 03692800547

Stato Attiva
Ragione sociale Revolution Car S.N.C. Di Brilli Dario E Torroni Lorenzo
P.IVA 03692800547
Città CITTÀ DELLA PIEVE
Indirizzo VIA PIEMONTE, 6/C
Provincia Perugia
Regione Umbria
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 45.20.2: Riparazione di carrozzerie di autoveicoli
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 04 Luglio 2019
Dipendenti 0-9
Sito web
Telefono
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Revolution Car S.N.C. Di Brilli Dario E Torroni Lorenzo

€ 140.81 K
Fatturato
2020
€ -30,57 K
Utile/Perdita
2020

-393 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda REVOLUTION CAR S.N.C. DI BRILLI DARIO E TORRONI LORENZO per gli anni 2018, 2019, 2020
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018 N.D. N.D.
2019 N.D. € -6.192
2020 € 140.810 € -30.571

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
REVOLUTION CAR S.N.C. DI BRILLI DARIO E TORRONI LORENZO CITTÀ DELLA PIEVE Perugia € 140.81 K
D.D.M. Autocarrozzeria Sas Di Delle Donne Salvatore & C. NAPOLI Napoli -
Pan Car Srls POMIGLIANO D'ARCO Napoli -
Ruggiero Srls NAPOLI Napoli € 61.55 K
Autocarrozzeria Sorrentino LETTERE Napoli -
Overcar System Srls OTTAVIANO Napoli € 377.47 K
Carrozzeria Dommarc Di Zanforlin Marco E C. Snc NOVARA Novara -
Autocarrozzeria Dario Di Italiano Rosario NOVARA Novara -
Carrozzeria Monte Rosa Di Cardillo Francesco INVORIO Novara -
Carrozzeria S.G. Di Sergio Andrea & C. Sas CASTELLETTO SOPRA TICINO Novara -
Valecar Di Singlitico Luigino Giovanni TRECATE Novara -

Database email centrico: 1.200.000 di aziende italiane

Liste email perfette per le tue attività di email marketing B2B

Genera nuovi lead profilati / Amplia rapidamente il tuo pubblico / Promuovi il tuo brand / Incrementa il tuo ROI

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.