Dati aziendali: Sgarcar Srl, P.IVA 08584120722

Stato Attiva
Ragione sociale Sgarcar S.R.L.
P.IVA 08584120722
CF
Città TRANI
Indirizzo STRADA PROVINCIALE 231(EX S.S. 98) KM. 39+780
Provincia Barletta-Andria-Trani
Regione Puglia
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 46.71.2: Commercio all'ingrosso di altri autoveicoli
Codice ATECO Primario 45.19: Commercio di altri autoveicoli
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 17 Giugno 2021
Dipendenti 0-9
Sito web
Email
Telefono
Social media

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Porta la sostenibilità della tua azienda ad un livello successivo

Scopri soluzioni strategiche e misurabili per ridurre impatti e creare valore ESG

Decisioni dati alla mano
con l’Area Statistiche

Esplora i numeri chiave
dei mercati di tuo interesse

Statistiche e analisi dei mercati delle imprese di tuo interesse

Evoluzione del fatturato di Sgarcar S.R.L.

€ 13.71 M
Fatturato
2024

+41 %
YOY
€ 998.23 K
Utile/Perdita
2024

+114 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda SGARCAR S.R.L. per gli anni 2022, 2023, 2024
Anno Fatturato Utile/Perdita
2021
2022 € 5.643.558 € 25.096
2023 € 9.712.861 € 465.500
2024 € 13.706.827 € 998.232

I dati che ti servono, anche offline

Esporta i dati delle aziende di tuo interesse su pratici fogli di lavoro

Esporta l'elenco delle imprese di tuo interesse

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
SGARCAR S.R.L. TRANI Barletta-Andria-Trani € 13.71 M
New Florence Camper Srl CARMIGNANO Prato € 3.29 M
Trandafir Aurora Geta TEZZE SUL BRENTA Vicenza -
Euro Vei Srl SPOLETO Perugia € 428.88 K
Parcaravan Srl OSIMO Ancona € 745.25 K
Husejinovic Denis BERGAMO Bergamo -
La Tua Auto Di Di Nunzio Anna BRINDISI Brindisi -
Parisi Vito SAN MICHELE SALENTINO Brindisi -
Mazza Giovanna BRINDISI Brindisi -
Salim Zafer PERUGIA Perugia -
C.M.A.C. 2 Srl TAGGIA Imperia € 3.31 M
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.