Dati aziendali: Sime Telecomunicazioni Società Per Azioni, P.IVA 06370160480

Stato Cessata
Ragione sociale Sime Telecomunicazioni Societa' Per Azioni
P.IVA 06370160480
Città FIRENZE
Indirizzo VIA FRANCESCO VALORI, 1
Provincia Firenze
Regione Toscana
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 33.20.02: Installazione di apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni, di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi, di impianti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (esclusa l'installazione all'interno degli edifici)
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 10 Luglio 2013
Dipendenti 200-499
Sito web
Email
Telefono

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6,7 milioni di aziende italiane.

Evoluzione del fatturato di Sime Telecomunicazioni Societa' Per Azioni

€ 37.91 M
Fatturato
2021

+23 %
YOY
€ 55.46 K
Utile/Perdita
2021

-43 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda SIME TELECOMUNICAZIONI SOCIETA' PER AZIONI per gli anni 2019, 2020, 2021
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019 € 25.649.842 € 529.948
2020 € 30.795.649 € 97.533
2021 € 37.912.922 € 55.463

Ottieni la massima efficienza nelle tue ricerche di imprese

Ottimizza la produttività con ricerche rapide e precise

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
SIME TELECOMUNICAZIONI SOCIETA' PER AZIONI FIRENZE Firenze € 37.91 M
Giusti & Bandinelli Srls FIRENZE Firenze € 1.69 K
Tecnoprogetti Di Aiello Marzio Damiano E C. Sas FIRENZE Firenze -
Protel Servizi Società Cooperativa FIRENZE Firenze € 730.35 K
M.E.P. Di Ciccia Michele FIRENZE Firenze -
Stand One Di Enrico Braggiotti FIRENZE Firenze -
Inse Italia Srl FIRENZE Firenze € 576.59 K
Imaginem Srl FIRENZE Firenze € 606.09 K
Sime Team Consorzio Stabile FIRENZE Firenze -
Mvt Engineering Sas Di Volpi Lorenzo & C. FIRENZE Firenze -
Ratelco Srl FIRENZE Firenze -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.