Dati aziendali: Spezierie Palazzo Vecchio Dott. Di Massimo Srl, P.IVA 04500110483

Stato Attiva
Ragione sociale Spezierie Palazzo Vecchio Dott. Di Massimo S.R.L.
P.IVA 04500110483
CF
Città FIRENZE
Indirizzo VIA VACCHERECCIA, 9/R
Provincia Firenze
Regione Toscana
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 47.73.2: Commercio al dettaglio di rimedi erboristici
Codice ATECO Primario 47.75.2: Erboristerie
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 29 Ottobre 1993
Dipendenti 0-9
Sito web
Email
Telefono
Social media
Blog

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Prova la ricerca geografica più facile di sempre

Trova potenziali clienti, partner e fornitori sul territorio italiano

Evoluzione del fatturato di Spezierie Palazzo Vecchio Dott. Di Massimo S.R.L.

€ 729.15 K
Fatturato
2023

+31 %
YOY
€ 49.43 K
Utile/Perdita
2023

+53 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda SPEZIERIE PALAZZO VECCHIO DOTT. DI MASSIMO S.R.L. per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2019
2020
2021 € 408.451 € 80.083
2022 € 553.421 € 32.248
2023 € 729.149 € 49.431

Vai oltre il codice ATECO con la ricerca semantica

Arriva a qualsiasi nicchia di mercato ricercando tramite una o più parole chiave

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
SPEZIERIE PALAZZO VECCHIO DOTT. DI MASSIMO S.R.L. FIRENZE Firenze € 729.15 K
C & G Sas Di Catalano Vincenzo & C. FIRENZE Firenze -
Erboristeria Salute E Vanita' Srl FIRENZE Firenze € 133.73 K
Erboristeria Dei Mille Di Amerighi Elisa FIRENZE Firenze -
Naturalmente Di Cassi Serena FIRENZE Firenze -
Erboristeria Bruzzichelli Sas Di Donatella Bruzzichelli E C. FIRENZE Firenze -
Herbasalus Srl FIRENZE Firenze € 174.01 K
Baracchi Antonella FIRENZE Firenze -
Officina Erboristica Sant'iacopino Della Dott.Ssa Ravagli Frances Ca FIRENZE Firenze -
Le Erbe Di Ann Di Annalisa Marras FIRENZE Firenze -
Officina De' Semplici Di Alessandra Foti E C. Sas FIRENZE Firenze -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.