Dati aziendali: St Skabar Di Skabar Michele Srls, P.IVA 01283800322

Stato Attiva
Ragione sociale St Skabar Di Skabar Michele Societa' A Responsabilita' Limitata Semplificata
P.IVA 01283800322
Città SGONICO
Indirizzo VIA STAZIONE DI PROSECCO, 29/E
Provincia Trieste
Regione Friuli-Venezia Giulia
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 43.12: Preparazione del cantiere edile
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 18 Luglio 2016
Dipendenti 0-9
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di St Skabar Di Skabar Michele Societa' A Responsabilita' Limitata Semplificata

€ 217.64 K
Fatturato
2023

+21 %
YOY
€ -25,45 K
Utile/Perdita
2023

-35 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda ST SKABAR DI SKABAR MICHELE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021 € 208.467 € -16.171
2022 € 179.803 € -18.746
2023 € 217.640 € -25.450

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
ST SKABAR DI SKABAR MICHELE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA SGONICO Trieste € 217.64 K
Ft Scavi Srls NOLA Napoli -
Raso Antonio & C. Srl DIVIGNANO Novara € 1.63 M
Delussu Costruzioni Srl IRGOLI Nuoro € 1.32 M
Spanu Paolo GERGEI Sud Sardegna -
Di Stefano Maurizio CARINI Palermo -
Sicilia Recuperi Srls PALERMO Palermo € 883.41 K
Samoter Di Sadirlanda Cristian E C. Snc CASTEL SAN GIOVANNI Piacenza -
Desogus Ivan BORGONOVO VAL TIDONE Piacenza -
Reverenna Snc Di Reverenna Federico E C. ABANO TERME Padova -
F.Lli Bovo Di Bovo Fabio & C. Snc BORGO VENETO Padova -

Database email centrico: 1.200.000 di aziende italiane

Liste email perfette per le tue attività di email marketing B2B

Genera nuovi lead profilati / Amplia rapidamente il tuo pubblico / Promuovi il tuo brand / Incrementa il tuo ROI

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.