Dati aziendali: Tissue Machinery Company Spa (In Breve T.M.C. Spa), P.IVA 04333880377

Stato Attiva
Ragione sociale Tissue Machinery Company S.P.A. (In Breve T.M.C. S.P.A.)
P.IVA 04333880377
Città CASTEL GUELFO DI BOLOGNA
Indirizzo VIA I MAGGIO, 3
Provincia Bologna
Regione Emilia-Romagna
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 28.95: Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 05 Maggio 1997
Dipendenti 100-199
Sito web
Email
Telefono
Social media
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Tissue Machinery Company S.P.A. (In Breve T.M.C. S.P.A.)

€ 62.5 M
Fatturato
2023

+6 %
YOY
€ 2.22 M
Utile/Perdita
2023

+4 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda TISSUE MACHINERY COMPANY S.P.A. (IN BREVE T.M.C. S.P.A.) per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021 € 35.255.000 € 3.014.000
2022 € 58.567.560 € 2.116.190
2023 € 62.498.712 € 2.218.597

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
TISSUE MACHINERY COMPANY S.P.A. (IN BREVE T.M.C. S.P.A.) CASTEL GUELFO DI BOLOGNA Bologna € 62.5 M
Lc Service Srls GAZZO Padova € 23.41 K
Fidia Macchine Grafiche Srl ROMA Roma € 2.27 M
Valmet Engraving Solutions Srl LUCCA Lucca € 4.92 M
United Converting Srl COREGLIA ANTELMINELLI Lucca € 6.62 M
Fruscini Roberto UMBERTIDE Perugia -
Safa Srl PESCARA Pescara € 135.16 K
B.B.M. Bernacchi Srl CAPANNORI Lucca € 2.84 M
Daluiso Marco SEREGNO Monza e della Brianza -
C.M. Di Cortiana Monica Sas TORREBELVICINO Vicenza -
Allegri Marco PARMA Parma -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.