Life Cycle Assessment – LCA (ISO 14040/44)

L’LCA è la metodologia più completa per valutare gli impatti ambientali di un prodotto, processo o servizio durante l’intero ciclo di vita:

  • estrazione risorse,
  • produzione,
  • distribuzione,
  • uso,
  • fine vita.

Life Cycle Assessment

L’LCA consente di:

  • Migliorare le decisioni di ecodesign;
  • Identificare opportunità di ottimizzazione lungo la filiera;
  • Comunicare in modo oggettivo le performance ambientali;
  • Costruire le basi per EPD, Carbon Footprint, Water Footprint;
  • Rispettare le direttive europee su green claim e tassonomia.

HENRY & CO. integra l’LCA nei processi di innovazione e sviluppo sostenibile, utilizzando software certificati e database riconosciuti.

Life Cycle Assessment (LCA ISO 14040/44): comprendere l’intero ciclo di vita

Il Life Cycle Assessment (LCA), disciplinato dagli standard internazionali ISO 14040 e ISO 14044, è la metodologia più completa per misurare gli impatti ambientali di un prodotto, processo o servizio. L’analisi prende in considerazione tutte le fasi: dall’estrazione delle materie prime, alla produzione e distribuzione, fino all’uso e al fine vita.

Questa visione sistemica permette alle aziende di individuare punti critici e opportunità di miglioramento, ottimizzare i processi e integrare principi di ecodesign nello sviluppo dei prodotti. L’LCA costituisce inoltre la base per la redazione di EPD, Carbon Footprint e Water Footprint, oltre a garantire la conformità con le direttive europee su green claim e tassonomia.

Per le imprese, significa avere dati solidi, verificabili e comparabili, utili a comunicare in modo trasparente le proprie performance ambientali e differenziarsi sul mercato.

HENRY & CO. applica l’LCA nei processi di innovazione sostenibile, utilizzando strumenti certificati a livello internazionale, garantendo rigore scientifico e applicabilità pratica.

FAQ

Domande frequenti - Life Cycle Assessment

È un’analisi che misura gli impatti ambientali di un prodotto o servizio lungo tutte le fasi del suo ciclo di vita, dalla culla alla tomba.
Per individuare criticità ambientali, ottimizzare processi e prodotti, comunicare dati verificabili e accedere a certificazioni come EPD o Carbon Footprint.
Software certificati e database riconosciuti a livello internazionale, per garantire risultati accurati e conformi agli standard ISO 14040/44.

Contattaci

Riceverai supporto da uno dei nostri consulenti

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.