Livello di Circolarità (ISO 59004, 59010, 59020, 59040)

Gli standard ISO 59000 definiscono un modello integrato per valutare, pianificare, misurare e comunicare la circolarità di prodotti e organizzazioni:

  • 59004: principi, terminologia, struttura di riferimento;
  • 59010: guida alla transizione verso modelli di business circolari;
  • 59020: indicatori per misurare le performance;
  • 59040: documentazione digitale e interoperabilità.

Livello di Circolarità

Applicare questi standard permette di:

  • Valutare il livello di circolarità attuale;
  • Definire piani d’azione realistici e misurabili;
  • Allinearsi agli obiettivi europei e agli standard di reporting;
  • Creare valore condiviso lungo tutta la catena del valore.

HENRY & CO. supporta le aziende nella definizione e implementazione di strategie circolari su misura.

Livello di circolarità (ISO 59000): trasformare i modelli di business

Gli standard della serie ISO 59000 forniscono un quadro strutturato e completo per la gestione della circolarità aziendale. In particolare, ISO 59004 definisce principi e terminologia, ISO 59010 guida le imprese verso nuovi modelli di business circolari, ISO 59020 introduce indicatori di performance e ISO 59040 affronta la documentazione digitale e l’interoperabilità.

L’applicazione di questi standard consente alle imprese di ottenere una valutazione oggettiva della propria circolarità, pianificare azioni concrete di miglioramento e allinearsi ai requisiti della normativa europea e agli standard di rendicontazione. Questo approccio riduce i rischi ambientali e reputazionali e permette di generare valore condiviso lungo la supply chain, aumentando competitività e capacità di innovazione.

HENRY & CO. accompagna le aziende dall’analisi iniziale alla definizione delle strategie, fino alla comunicazione dei risultati, trasformando la circolarità da principio teorico a strumento pratico di crescita sostenibile.

FAQ

Domande frequenti - Livello di Circolarità

È la misurazione della capacità di un’azienda o di un prodotto di ridurre sprechi, riutilizzare risorse e generare valore secondo modelli circolari.
Per individuare aree di miglioramento, allinearsi alle normative UE e accedere a nuove opportunità legate all’economia circolare.
Con valutazioni conformi agli standard ISO 59000, piani d’azione personalizzati e strategie di comunicazione trasparenti.

Contattaci

Riceverai supporto da uno dei nostri consulenti

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.