Promuovere la parità di genere è un valore e un requisito in molti bandi pubblici e iniziative legate al PNRR.
HENRY & CO. offre:
Un approccio concreto per migliorare la cultura aziendale, accedere a incentivi e attrarre talenti.
La promozione della parità di genere non è solo una scelta etica, ma una leva strategica per le aziende che vogliono crescere in modo sostenibile. Il Gender Equality Plan (GEP) è lo strumento che consente di analizzare il contesto interno, raccogliere dati e fissare obiettivi concreti per ridurre i divari di genere.
Allineato all’SDG 5 dell’ONU e ai requisiti della certificazione di parità di genere, il GEP rappresenta un requisito sempre più diffuso per accedere a fondi PNRR e bandi europei. Implementarlo significa migliorare la cultura aziendale, aumentare la capacità di attrarre talenti e dimostrare impegno verso dipendenti e stakeholder.
HENRY & CO. supporta le imprese in tutte le fasi: analisi di contesto, redazione del piano, allineamento con gli standard e comunicazione interna ed esterna.
Che cos’è un Gender Equality Plan (GEP)?
Perché il GEP è importante per le aziende italiane?
Come aiuta HENRY & CO. le imprese nella redazione del GEP?