Le nuove direttive europee (CSRD) impongono alle imprese di redigere report di sostenibilità secondo gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
HENRY & CO. affianca le aziende nella:
Un percorso strutturato che trasforma un obbligo normativo in una opportunità strategica.
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ha rivoluzionato il modo in cui le imprese europee devono comunicare le proprie performance ESG. Le aziende soggette a questa normativa devono redigere report secondo gli ESRS, garantendo trasparenza, comparabilità e affidabilità dei dati.
Il processo parte dall’analisi della doppia materialità, che valuta sia l’impatto dell’azienda su ambiente e società, sia i rischi e le opportunità legati alla sostenibilità. Seguono l’identificazione dei KPI ESG, la raccolta dati e la redazione del report.
HENRY & CO. offre consulenza strategica e operativa in tutte le fasi, trasformando l’adempimento normativo in un vantaggio competitivo: migliore reputazione, maggiore attrattività per investitori e consolidamento del dialogo con stakeholder e istituzioni.
Che cos’è la CSRD e cosa richiede alle imprese?
Qual è la differenza tra CSRD ed ESRS?
Come aiuta HENRY & CO. le aziende nella redazione del report CSRD?