La Water Footprint valuta l’uso e l’impatto sull’acqua di un prodotto o processo, considerando:
Fondamentale per:
HENRY & CO. fornisce un servizio completo di calcolo e reporting, anche integrato con LCA e Carbon Footprint.
La Water Footprint, disciplinata dallo standard ISO 14046, misura il consumo e l’impatto sull’acqua di prodotti, processi o organizzazioni. L’analisi considera tre dimensioni principali: water use (consumo diretto e indiretto), grey water (potenziale inquinamento) e stress idrico regionale.
Questo approccio è particolarmente rilevante per settori ad alta intensità idrica come agroalimentare, moda, chimica e cosmetica, dove l’efficienza nell’uso delle risorse è sia un vantaggio competitivo che una responsabilità etica. Integrare la Water Footprint nelle strategie aziendali permette di ridurre i rischi legati alla scarsità idrica, rispettare protocolli ambientali internazionali e comunicare in modo trasparente con clienti e stakeholder.
HENRY & CO. realizza analisi accurate e reporting certificato, integrando la Water Footprint con strumenti come LCA e Carbon Footprint, per offrire una visione completa della sostenibilità aziendale.
Che cos’è la Water Footprint secondo la norma ISO 14046?
Perché calcolare l’impronta idrica è importante per le aziende?
In che modo HENRY & CO. realizza la Water Footprint per i propri clienti?