Water Footprint (ISO 14046)

La Water Footprint valuta l’uso e l’impatto sull’acqua di un prodotto o processo, considerando:

  • Consumo idrico diretto e indiretto (water use);
  • Inquinamento potenziale (grey water);
  • Stress idrico regionale.

Water Footprint

Fondamentale per:

  • Settori ad alto impatto (agroalimentare, moda, chimica, cosmetica);
  • Strategie di efficienza idrica e gestione sostenibile;
  • Comunicazione verso clienti e stakeholder;
  • Adesione a protocolli di sostenibilità ambientale.

HENRY & CO. fornisce un servizio completo di calcolo e reporting, anche integrato con LCA e Carbon Footprint.

Water Footprint (ISO 14046): gestire l’acqua lungo la filiera

La Water Footprint, disciplinata dallo standard ISO 14046, misura il consumo e l’impatto sull’acqua di prodotti, processi o organizzazioni. L’analisi considera tre dimensioni principali: water use (consumo diretto e indiretto), grey water (potenziale inquinamento) e stress idrico regionale.

Questo approccio è particolarmente rilevante per settori ad alta intensità idrica come agroalimentare, moda, chimica e cosmetica, dove l’efficienza nell’uso delle risorse è sia un vantaggio competitivo che una responsabilità etica. Integrare la Water Footprint nelle strategie aziendali permette di ridurre i rischi legati alla scarsità idrica, rispettare protocolli ambientali internazionali e comunicare in modo trasparente con clienti e stakeholder.

HENRY & CO. realizza analisi accurate e reporting certificato, integrando la Water Footprint con strumenti come LCA e Carbon Footprint, per offrire una visione completa della sostenibilità aziendale.

FAQ

Domande frequenti - Water Footprint

È la valutazione dell’uso e dell’impatto delle risorse idriche legate a prodotti, processi o intere organizzazioni.
Per ridurre i rischi legati alla scarsità d’acqua, migliorare l’efficienza idrica e rispettare protocolli ambientali internazionali.
Attraverso analisi dettagliate, raccolta dati, calcolo certificato e supporto nella comunicazione integrata con altri strumenti di sostenibilità.

Contattaci

Riceverai supporto da uno dei nostri consulenti

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.