Dati aziendali: Carrozzeria D&D Srl Di Montani Denis E Diego, P.IVA 01342390190

Stato Attiva
Ragione sociale Carrozzeria D&D Srl Di Montani Denis E Diego
P.IVA 01342390190
Città CREMONA
Indirizzo VIA FERRARONI, 13/15
Provincia Cremona
Regione Lombardia
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 45.20.2: Riparazione di carrozzerie di autoveicoli
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 14 Gennaio 2005
Dipendenti 0-9
Sito web
Email
Telefono
Social media
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Carrozzeria D&D Srl Di Montani Denis E Diego

€ 1.27 M
Fatturato
2022

+32 %
YOY
€ 126.96 K
Utile/Perdita
2022

+129 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CARROZZERIA D&D SRL DI MONTANI DENIS E DIEGO per gli anni 2020, 2021, 2022
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020 € 871.362 € 50.344
2021 € 956.691 € 55.439
2022 € 1.266.998 € 126.962

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CARROZZERIA D&D SRL DI MONTANI DENIS E DIEGO CREMONA Cremona € 1.27 M
Linea Auto Srl CREMONA Cremona € 774.01 K
Carrozzeria Gulla Di Gulla Maximiliano Lucio CREMONA Cremona -
Carrozzeria Artigiana Snc Di Poli Giuseppe E Daniele CREMONA Cremona -
Nuova Vetri Auto Cremona Di Musci Stefano E Pacioni Michele Snc CREMONA Cremona -
Gerevini Leonardo CREMONA Cremona -
Carrozzeria Zanelli Di Peri Giovanni & C. Srl CREMONA Cremona € 747.64 K
Carrozzeria D&D Srl Di Montani Denis E Diego CREMONA Cremona € 1.27 M
Storci Car Service Srl CREMONA Cremona € 1.62 M
Carrozzeria Galli Srl () CREMONA Cremona -
Carrozzeria Mazzolini Di Alessandro E Gianluca Mazzolini Snc CREMONA Cremona -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.