Dati aziendali: Central Parking Ca.Ti. Milano Srls, P.IVA 09855500964

Stato Attiva
Ragione sociale Central Parking Ca.Ti. Milano S.R.L.S.Societa' A Responsabilita' Limitata Sempli
P.IVA 09855500964
Città MILANO
Indirizzo VIA MONTEPULCIANO, 3
Provincia Milano
Regione Lombardia
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 52.21.5: Gestione di parcheggi e autorimesse
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 22 Marzo 2017
Dipendenti 0-9
Sito web
Email
Telefono
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Central Parking Ca.Ti. Milano S.R.L.S.Societa' A Responsabilita' Limitata Sempli

€ 333.06 K
Fatturato
2023

+25 %
YOY
€ 3.58 K
Utile/Perdita
2023

+21 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CENTRAL PARKING CA.TI. MILANO S.R.L.S.SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLI per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020
2021 € 173.594 € 3.643
2022 € 265.852 € 2.953
2023 € 333.057 € 3.582

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CENTRAL PARKING CA.TI. MILANO S.R.L.S.SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLI MILANO Milano € 333.06 K
Autosilo Dateo Srl MILANO Milano € 378.64 K
Tetris Easy Parking Srl MILANO Milano € 803.46 K
New Parking Company Srl MILANO Milano € 275.09 K
Parkservice Srl MILANO Milano € 460.4 K
Santa Croce Parking Srl MILANO Milano € 252.63 K
Parking Pagano National Srls MILANO Milano € 204.11 K
Mesti Srls MILANO Milano € 310.39 K
Central Parking Ca.Ti. Milano Srls MILANO Milano € 333.06 K
Autorimessa Gorla Di Biscione Donato Rocco MILANO Milano -
Vecchie Auto Sas Di Tiano Nicolino & C. MILANO Milano -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.