Dati aziendali: Centro Gestioni Servizi Sicurezza Srl, P.IVA 07578351210

Stato Attiva
Ragione sociale Centro Gestioni Servizi Sicurezza S.R.L.
P.IVA 07578351210
CF 07578351210
Città CASTELLAMMARE DI STABIA
Indirizzo VIA A.MEUCCI, 42
Provincia Napoli
Regione Campania
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 96.99.99: Tutte le altre attività varie di servizi alla persona n.c.a.
Codice ATECO Primario 96.09.09: Altre attività di servizi per la persona n.c.a.
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 01 Ottobre 2013
Dipendenti 0-9

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Prova la ricerca geografica più facile di sempre

Trova potenziali clienti, partner e fornitori sul territorio italiano

Evoluzione del fatturato di Centro Gestioni Servizi Sicurezza S.R.L.

€ 104.2 K
Fatturato
2017
€ 2.94 K
Utile/Perdita
2017
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CENTRO GESTIONI SERVIZI SICUREZZA S.R.L. per gli anni 2017
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017 € 104.201 € 2.940

Vai oltre il codice ATECO con la ricerca semantica

Arriva a qualsiasi nicchia di mercato ricercando tramite una o più parole chiave

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CENTRO GESTIONI SERVIZI SICUREZZA S.R.L. CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli € 104.2 K
Wellness Revolution Di Buondonno Claudio & C. Sas CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Orazzo Eleonora Maria CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Georgiev CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Ivanov Ivaylo Raychev CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Todorova Stoyanka Taseva CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Centro Gestioni Servizi Sicurezza Srl CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli € 104.2 K
Nicola Giannetti Parrucchieri CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Tsenova CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Ivanov Viktor CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Esposito Michele CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.