Dati aziendali: Centro Musicale Suzuki Di Firenze Società Cooperativa Sociale, P.IVA 06158970480

Stato Attiva
Ragione sociale Centro Musicale Suzuki Di Firenze Societa' Cooperativa Sociale
P.IVA 06158970480
Città FIRENZE
Indirizzo VIA IL PRATO, 66
Provincia Firenze
Regione Toscana
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 85.52.09: Altra formazione culturale
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 25 Maggio 2011
Dipendenti 0-9
Sito web
Email
Telefono

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Trova esattamente le aziende di tuo interesse

Grazie ai 20+ filtri disponibili nella versione business

Evoluzione del fatturato di Centro Musicale Suzuki Di Firenze Societa' Cooperativa Sociale

€ 232.86 K
Fatturato
2023

+3 %
YOY
€ 221
Utile/Perdita
2023

-75 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CENTRO MUSICALE SUZUKI DI FIRENZE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020
2021 € 204.101 € 18
2022 € 224.732 € 901
2023 € 232.859 € 221

I dati che ti servono, anche offline

Esporta i dati delle aziende di tuo interesse su pratici fogli di lavoro

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CENTRO MUSICALE SUZUKI DI FIRENZE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE FIRENZE Firenze € 232.86 K
Universal Film Academy Srls FIRENZE Firenze -
Sunkissed Tuscany Tours Srls FIRENZE Firenze € 50.33 K
Anche La Bottega Dell'arcimboldo Srlc.R. FIRENZE Firenze € 14.42 K
Centro Musicale Suzuki Di Firenze Società Cooperativa Sociale FIRENZE Firenze € 232.86 K
K.E.T. Sas Di Legge Miranda FIRENZE Firenze -
Kaleido Laboratorio Di Musica Cultura E Arte FIRENZE Firenze -
Scuola Leonardo Da Vinci Arte E Cultura Srl FIRENZE Firenze € 1.43 M
Frac Srl FIRENZE Firenze € 52.58 K
Nuvole Rosse Srl FIRENZE Firenze € 686.54 K
M.R. Florence International Studies Di Ristori M. & C. Sas FIRENZE Firenze -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.