Dati aziendali: Comal Spa, P.IVA 01685280560

Stato Attiva
Ragione sociale Comal S.P.A.
P.IVA 01685280560
CF
Città MONTALTO DI CASTRO
Indirizzo STRADA STATALE AURELIA, KM113
Provincia Viterbo
Regione Lazio
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 43.21.01: Installazione di impianti di illuminazione e fotovoltaici in edifici
Codice ATECO Primario 43.21.01: Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 18 Dicembre 2014
Dipendenti 200-499
Sito web
Telefono
Social media

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

I dati che ti servono, anche offline

Esporta i dati delle aziende di tuo interesse su pratici fogli di lavoro

Evoluzione del fatturato di Comal S.P.A.

€ 128.36 M
Fatturato
2024

+119 %
YOY
€ 6.09 M
Utile/Perdita
2024

+65 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda COMAL S.P.A. per gli anni 2022, 2023, 2024
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021
2022 € 60.569.858 € 2.901.283
2023 € 58.515.751 € 3.682.388
2024 € 128.361.052 € 6.085.273

Prova la ricerca geografica più facile di sempre

Trova potenziali clienti, partner e fornitori sul territorio italiano

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
COMAL S.P.A. MONTALTO DI CASTRO Viterbo € 128.36 M
P.M.S. Polski Medical Service Impianti E Servizi Medicali Integ Rati Srl MONTALTO DI CASTRO Viterbo € 34.45 K
Comal Spa MONTALTO DI CASTRO Viterbo € 128.36 M
Nicotra Valter MONTALTO DI CASTRO Viterbo -
Vetrulli Carlo MONTALTO DI CASTRO Viterbo -
Elettricita' Snc Di Manzoni Marino MONTALTO DI CASTRO Viterbo -
Pelosi Catia MONTALTO DI CASTRO Viterbo -
Nutarelli Andrea MONTALTO DI CASTRO Viterbo -
Pallotti Valentino MONTALTO DI CASTRO Viterbo -
Grani Stefano MONTALTO DI CASTRO Viterbo -
Ferretti Fabrizio MONTALTO DI CASTRO Viterbo -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.