Dati aziendali: Consorzio Di Gestione Mercato Delle Erbe Di Via Ugo Bassi, P.IVA 03496930375

Stato Attiva
Ragione sociale Consorzio Di Gestione Mercato Delle Erbe Di Via Ugo Bassi
P.IVA 03496930375
Città BOLOGNA
Indirizzo VIA UGO BASSI, 25
Provincia Bologna
Regione Emilia-Romagna
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 46.19.04: Gruppi di acquisto; mandatari agli acquisti; buyer
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 18 Dicembre 1987
Dipendenti -
Sito web
Telefono
Social media
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Consorzio Di Gestione Mercato Delle Erbe Di Via Ugo Bassi

€ 423.41 K
Fatturato
2023

+1 %
YOY
-
Utile/Perdita
2023
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CONSORZIO DI GESTIONE MERCATO DELLE ERBE DI VIA UGO BASSI per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2019
2020
2021 € 388.438 N.D.
2022 € 417.432 N.D.
2023 € 423.408 N.D.

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CONSORZIO DI GESTIONE MERCATO DELLE ERBE DI VIA UGO BASSI BOLOGNA Bologna € 423.41 K
Conad BOLOGNA Bologna € 2.57 B
Centro Commerciale Primavera Società Cooperativa BOLOGNA Bologna € 108.42 K
Sicon Consorzio Operatori Informatica BOLOGNA Bologna -
Consorzio Di Gestione Mercato Delle Erbe Di Via Ugo Bassi BOLOGNA Bologna € 423.41 K
Eurefi Scarl BOLOGNA Bologna -
Consorzio Artigiano F.G. BOLOGNA Bologna € 314.16 K
Consorzio Mercato San Donato Tartini BOLOGNA Bologna -
Consorzio Regionale Latterie BOLOGNA Bologna -
Consorzio Moda Mercato BOLOGNA Bologna € 146.22 K
Consorzio Principe BOLOGNA Bologna € 6.14 K

Database email centrico: 1.200.000 di aziende italiane

Liste email perfette per le tue attività di email marketing B2B

Genera nuovi lead profilati / Amplia rapidamente il tuo pubblico / Promuovi il tuo brand / Incrementa il tuo ROI

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.