Dati aziendali: Consorzio Gruppo Trasportatori Venturina Soc. Coop, P.IVA 00922900493

Stato Attiva
Ragione sociale Consorzio Gruppo Trasportatori Venturina Soc. Coop
P.IVA 00922900493
Città CAMPIGLIA MARITTIMA
Indirizzo VIA PIOMBINESE, 20
Provincia Livorno
Regione Toscana
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 49.41: Trasporto di merci su strada
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 28 Ottobre 1988
Dipendenti 0-9
Telefono
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Consorzio Gruppo Trasportatori Venturina Soc. Coop

€ 5.65 M
Fatturato
2023

-3 %
YOY
€ -39,23 K
Utile/Perdita
2023
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CONSORZIO GRUPPO TRASPORTATORI VENTURINA SOC. COOP per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021 € 6.890.614 N.D.
2022 € 5.870.587 N.D.
2023 € 5.648.796 € -39.226

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CONSORZIO GRUPPO TRASPORTATORI VENTURINA SOC. COOP CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno € 5.65 M
Autotrasporti Alijovski Di Alijovski Mevlud CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno -
Autotrasporti Galoppini Claudio CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno -
Ca Trasporti Di Cerasa Ascenzio CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno -
S.I. Logistic Srls CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno -
Autotrasporti Antonio Cecere CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno -
Blanco Paolo CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno -
Consorzio Gruppo Trasportatori Venturina Soc. Coop CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno € 5.65 M
Ms Srl CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno € 620.09 K
Autotrasporti Lancioni Stefano CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno -
Autotrasporti Fara Manuelo & C. Sas CAMPIGLIA MARITTIMA Livorno -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.