Dati aziendali: Cooperativa Di Consumo Del Popolo Di Donnini Società Cooperativa, P.IVA 00590570487

Stato Attiva
Ragione sociale Cooperativa Di Consumo Del Popolo Di Donnini Societa' Cooperativa
P.IVA 00590570487
Città REGGELLO
Indirizzo VIA A. DIAZ, 7
Provincia Firenze
Regione Toscana
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 47.11.4: Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 07 Marzo 1950
Dipendenti 0-9
Telefono
NEW

Il mercato dei centri commerciali

Ottieni un'analisi di mercato su questo settore

Evoluzione del fatturato di Cooperativa Di Consumo Del Popolo Di Donnini Societa' Cooperativa

€ 492.31 K
Fatturato
2023

+8 %
YOY
€ -14,34 K
Utile/Perdita
2023

+58 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda COOPERATIVA DI CONSUMO DEL POPOLO DI DONNINI SOCIETA' COOPERATIVA per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021 € 455.667 € -11.673
2022 € 451.893 € -34.690
2023 € 492.308 € -14.338

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
COOPERATIVA DI CONSUMO DEL POPOLO DI DONNINI SOCIETA' COOPERATIVA REGGELLO Firenze € 492.31 K
Cooperativa Di Tosi Società Cooperativa REGGELLO Firenze € 850
Il Giglio Ortofrutta Di Santaniello Giuseppe REGGELLO Firenze -
La Bottega Di Porcino Snc Di Pasquini Virginia E C. REGGELLO Firenze -
Mannucci Loriana REGGELLO Firenze -
La Bottega Di' Ghiotto Di Albissi Genny REGGELLO Firenze -
Cooperativa Di Consumo Di Vaggio Reggello Società Cooperativa REGGELLO Firenze € 485.8 K
Degl'innocenti Emiliano REGGELLO Firenze -
Ortomercato Centrale Di Vitanza Maria Francesca REGGELLO Firenze -
Cooperativa Di Consumo Del Popolo Di Donnini Società Cooperativa REGGELLO Firenze € 492.31 K
Ditta Elesifra Snc Di Franchi Andrea E Policastro Mario REGGELLO Firenze -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.