Dati aziendali: Coopermare Società Cooperativa, P.IVA 01197400375

Stato Attiva
Ragione sociale Coopermare Societa' Cooperativa
P.IVA 01197400375
CF
Città BOLOGNA
Indirizzo VIA ERNESTO MASI, 21
Provincia Bologna
Regione Emilia-Romagna
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 77.2: Noleggio e leasing operativo di beni per uso personale e per la casa
Codice ATECO Primario 77.2: NOLEGGIO DI BENI PER USO PERSONALE E PER LA CASA
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 17 Marzo 1978
Dipendenti -

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Prova la ricerca geografica più facile di sempre

Trova potenziali clienti, partner e fornitori sul territorio italiano

Mappa per geolocalizzazoine imprese

Evoluzione del fatturato di Coopermare Societa' Cooperativa

€ 24.8 K
Fatturato
2023

-20 %
YOY
-
Utile/Perdita
2023
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda COOPERMARE SOCIETA' COOPERATIVA per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2016
2017
2018
2019
2020
2021 € 21.831 N.D.
2022 € 31.034 N.D.
2023 € 24.799 N.D.

Vai oltre il codice ATECO con la ricerca semantica

Arriva a qualsiasi nicchia di mercato ricercando tramite una o più parole chiave

Ricerca semantica imprese

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
COOPERMARE SOCIETA' COOPERATIVA BOLOGNA Bologna € 24.8 K
Venetaspettacoli Srl TREVISO Treviso -
Le.Mi. Snc Di Lepre Giuseppr E Miele Ciro NAPOLI Napoli -
Single Point Italia Srl MILANO Milano -
Euro Video Di Ciro Sorrentino >& C. Sas NAPOLI Napoli -
Internet Train Di Tavanti Chiarenti Arantes ALESSANDRIA Alessandria -
Medina.It Di Anoun Sabri Ben Moncef AVEZZANO L'Aquila -
Coopermare Società Cooperativa BOLOGNA Bologna € 24.8 K
Omega Service Srl CAGLIARI Cagliari -
Sirena Beach Di Felici Michela E C. Snc RIMINI Rimini -
All That Video Sas Di Raspantini E De Lillo. NAPOLI Napoli -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.