Dati aziendali: C.S.C. Centro Studi Contabili Srls, P.IVA 02415380464

Stato Attiva
Ragione sociale C.S.C. Centro Studi Contabili Societa' A Responsabilita' Limitata Semplificata
P.IVA 02415380464
Città CAPANNORI
Indirizzo VIA DI SOTTOMONTE, 77/D
Provincia Lucca
Regione Toscana
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 63.11.11: Elaborazione elettronica di dati contabili (esclusi i Centri di assistenza fiscale - Caf)
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 15 Gennaio 2016
Dipendenti 0-9
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di C.S.C. Centro Studi Contabili Societa' A Responsabilita' Limitata Semplificata

€ 198.5 K
Fatturato
2023

-7 %
YOY
€ 14.21 K
Utile/Perdita
2023

+15 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda C.S.C. CENTRO STUDI CONTABILI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2019
2020
2021 € 224.271 € 15.451
2022 € 213.486 € 12.285
2023 € 198.497 € 14.212

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
C.S.C. CENTRO STUDI CONTABILI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA CAPANNORI Lucca € 198.5 K
Rossi Susanna CAPANNORI Lucca -
Bagnatori Fabio CAPANNORI Lucca -
Tre Effe Srl CAPANNORI Lucca € 596.03 K
Batistelli Luigi CAPANNORI Lucca -
Anael Sas Di Anna Lisa Oliverio & C. CAPANNORI Lucca -
Centro Servizi Srls CAPANNORI Lucca -
Michelotti Mariateresa CAPANNORI Lucca -
Ennegi Servizi Snc Di Nicoletti E. & Giannecchini O. CAPANNORI Lucca -
C.S.C. Centro Studi Contabili Srls CAPANNORI Lucca € 198.5 K
Smart E Lab Srl CAPANNORI Lucca € 1.06 M

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.