Dati aziendali: Cummu L'Ea Società Cooperativa Sociale Di Comunita', P.IVA 01437240110

Stato Attiva
Ragione sociale Cummu L'Ea Societa' Cooperativa Sociale Di Comunita'
P.IVA 01437240110
Città FIVIZZANO
Indirizzo VIA FRANCESCO RISMONDO, 118
Provincia Massa-Carrara
Regione Toscana
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 41.2: COSTRUZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E NON RESIDENZIALI
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 02 Novembre 2017
Dipendenti 0-9
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Cummu L'Ea Societa' Cooperativa Sociale Di Comunita'

€ 171.45 K
Fatturato
2023

-4 %
YOY
€ -23,12 K
Utile/Perdita
2023

+37 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda CUMMU L'EA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI COMUNITA' per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020
2021 € 520.961 € 245.141
2022 € 178.873 € -36.733
2023 € 171.449 € -23.116

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
CUMMU L'EA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI COMUNITA' FIVIZZANO Massa-Carrara € 171.45 K
A.D. Building Srl Unipersonale FIVIZZANO Massa-Carrara -
Maracci Stefano FIVIZZANO Massa-Carrara -
Famiglia Fiorini Snc Di Fiorini Roberto E Fiorini Marcello FIVIZZANO Massa-Carrara -
Edilizia Folegnani Snc Di Luca E Massimiliano Folegnani FIVIZZANO Massa-Carrara -
Conti Fabrizio FIVIZZANO Massa-Carrara -
Gotti Daniele FIVIZZANO Massa-Carrara -
Pierotti Marco FIVIZZANO Massa-Carrara -
Cummu L'Ea Società Cooperativa Sociale Di Comunita' FIVIZZANO Massa-Carrara € 171.45 K
Bianchi Emiliano FIVIZZANO Massa-Carrara -
Benelli Gianluca E Innocenti Riccardo & C. Sas FIVIZZANO Massa-Carrara -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.