Dati aziendali: Fratelli Pellizzi Srl, P.IVA 01835590975

Stato Attiva
Ragione sociale Fratelli Pellizzi S.R.L.
P.IVA 01835590975
CF 01835590975
Città FIRENZE
Indirizzo VIA DI ROCCA TEDALDA, 68/A
Provincia Firenze
Regione Toscana
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 47.11: Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di prodotti alimentari, bevande o tabacchi
Codice ATECO Primario 47.81.09: Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande n.c.a.
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 25 Gennaio 2011
Dipendenti 10-24
Sito web
Email
Telefono
Social media

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6,7 milioni di aziende italiane.

Evoluzione del fatturato di Fratelli Pellizzi S.R.L.

€ 758.96 K
Fatturato
2023

+8 %
YOY
€ 18.88 K
Utile/Perdita
2023

-15 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda FRATELLI PELLIZZI S.R.L. per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018
2019
2020
2021 € 482.621 € 56.934
2022 € 698.301 € 22.300
2023 € 758.961 € 18.884

Ottieni la massima efficienza nelle tue ricerche di imprese

Ottimizza la produttività con ricerche rapide e precise

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
FRATELLI PELLIZZI S.R.L. FIRENZE Firenze € 758.96 K
Cooperativa Produttori Toscana Amica Società Agricola FIRENZE Firenze -
Baroni Alimentari Sas Di Alessandro Baroni FIRENZE Firenze -
Caffe' Del Mercato Di Ermal Molla FIRENZE Firenze -
Harris William Commercio Ambulante Alimentari FIRENZE Firenze -
Gusta Trippa Srl FIRENZE Firenze € 676.08 K
Sofi' Di Scarcella Fulvia E C. Sas FIRENZE Firenze -
Rampon Charly Jean Julien FIRENZE Firenze -
Biasiolo Veronica FIRENZE Firenze -
Fratelli Pellizzi Srl FIRENZE Firenze € 758.96 K
Pesce Bus Srls FIRENZE Firenze -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.