Dati aziendali: Microelettronica Snc Dei F.Lli Di Bianco Alessandro Francesco E Antonio, P.IVA 08248461215

Stato Attiva
Ragione sociale Microelettronica S.N.C. Dei F.Lli Di Bianco Alessandro, Francesco E Antonio
P.IVA 08248461215
CF
Città CASTELLAMMARE DI STABIA
Indirizzo VIA REGINA MARGHERITA, 124
Provincia Napoli
Regione Campania
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO 2025 47.12.1: Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di apparecchiature informatiche ed elettrodomestici
Codice ATECO Primario 47.19.2: Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 24 Dicembre 2015
Dipendenti 0-9
Sito web
Email
Social media

Le tue ricerche sulle imprese ad un livello successivo

Scopri la piattaforma di ricerca B2B con 6.7 milioni di aziende italiane

Prova la ricerca geografica più facile di sempre

Trova potenziali clienti, partner e fornitori sul territorio italiano

Mappa per geolocalizzazoine imprese

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
MICROELETTRONICA S.N.C. DEI F.LLI DI BIANCO ALESSANDRO, FRANCESCO E ANTONIO CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
The Home Of The Film Sas Di Gambardella Anna CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Rana Masud CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Somma Srl CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli € 85.06 M
Virtualgameelettronics2 Di Visiello Crescenzo CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Rega Leopoldo CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Ranaldi Francesco CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Rete Di Imprese Gruppo Expert Campania 3.0 CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Electronic Systems Di Cannavale Alfonso & C. Sas CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Euro Systems & Co. Srl CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
Microelettronica Snc Dei F.Lli Di Bianco Alessandro Francesco E Antonio CASTELLAMMARE DI STABIA Napoli -
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.