Dati aziendali: Nanofixit Italia Srl, P.IVA 02724840356

Stato Attiva
Ragione sociale Nanofixit Italia Srl
P.IVA 02724840356
Città REGGIO NELL'EMILIA
Indirizzo VIA BERNARDINO ZACCHETTI, 31
Provincia Reggio nell'Emilia
Regione Emilia-Romagna
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 46.52.01: Commercio all'ingrosso di apparecchi e materiali telefonici
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 27 Giugno 2016
Dipendenti 0-9
Sito web
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Nanofixit Italia Srl

€ 4.8 K
Fatturato
2020

-91 %
YOY
€ -6,79 K
Utile/Perdita
2020

-17312 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda NANOFIXIT ITALIA SRL per gli anni 2018, 2019, 2020
Anno Fatturato Utile/Perdita
2018 € 137.952 € -907
2019 € 56.618 € -39
2020 € 4.800 € -6.791

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
NANOFIXIT ITALIA SRL REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia € 4.8 K
Magif Comunication Srl REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Fuldepa Srl REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia € 248.04 K
Cellularline Spa REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia € 113.02 M
Systema Srl REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia € 10.12 M
Nanomass Technology Srl REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia € 255.43 K
Phonixa Store Srl REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia € 22.0 M
Comunica Srl REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Bonusline Srl REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Nanofixit Italia Srl REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia € 4.8 K
Maste Elettronica Di Cantarelli Umberto & C. Snc REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -

Database email centrico: 1.200.000 di aziende italiane

Liste email perfette per le tue attività di email marketing B2B

Genera nuovi lead profilati / Amplia rapidamente il tuo pubblico / Promuovi il tuo brand / Incrementa il tuo ROI

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.