Dati aziendali: Perte' Privata Assistenza Domiciliare Società Cooperativa, P.IVA 02662560032

Stato Attiva
Ragione sociale Perte' Privata Assistenza Domiciliare Societa' Cooperativa
P.IVA 02662560032
Città NOVARA
Indirizzo VIA ANTONIO ROSMINI, 40
Provincia Novara
Regione Piemonte
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 88.1: Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 19 Marzo 2021
Dipendenti -
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Perte' Privata Assistenza Domiciliare Societa' Cooperativa

€ 646.8 K
Fatturato
2022

+20 %
YOY
€ 92.16 K
Utile/Perdita
2022

+23 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda PERTE' PRIVATA ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIETA' COOPERATIVA per gli anni 2021, 2022
Anno Fatturato Utile/Perdita
2021 € 537.910 € 74.840
2022 € 646.802 € 92.163

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
PERTE' PRIVATA ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIETA' COOPERATIVA NOVARA Novara € 646.8 K
N. Assistenza Privata Società Cooperativa Sociale Arl NOVARA Novara € 186.75 K
Ag. Marianna Di Haberi Marije NOVARA Novara -
Agenzia Maria Immacolata Di Ruiz Torres Estefani NOVARA Novara -
Salus Vera Società Cooperativa Sociale NOVARA Novara € 90.71 K
Odine Bose Omozele NOVARA Novara -
Sereni Orizzonti Piccola Società Cooperativa Sociale A R. L. NOVARA Novara -
Perte' Privata Assistenza Domiciliare Società Cooperativa NOVARA Novara € 646.8 K
Sicurinsieme Società Cooperativa Sociale NOVARA Novara -
Assistenza Anziani E Ammalati Aurora NOVARA Novara -
Amaltea Società Cooperativa Sociale NOVARA Novara € 1.83 M

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.