Dati aziendali: Pieffe Srl Società Tra Professionisti, P.IVA 11795020012

Stato Attiva
Ragione sociale Pieffe S.R.L. Societa' Tra Professionisti
P.IVA 11795020012
Città TORINO
Indirizzo CORSO RE UMBERTO, 8
Provincia Torino
Regione Piemonte
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 69.20.3: Attività dei consulenti del lavoro
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 19 Ottobre 2017
Dipendenti 0-9
Sito web
Telefono
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Pieffe S.R.L. Societa' Tra Professionisti

€ 576.92 K
Fatturato
2023

-8 %
YOY
€ -35,68 K
Utile/Perdita
2023

-1316 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda PIEFFE S.R.L. SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2019
2020
2021 € 469.923 € 15.754
2022 € 633.344 € 2.933
2023 € 576.920 € -35.682

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
PIEFFE S.R.L. SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI TORINO Torino € 576.92 K
Studio Fiocchi Stp Srl TORINO Torino € 200.01 K
Aspan Stp Srl TORINO Torino € 134.92 K
Biconsul Srl TORINO Torino € 304.85 K
Pieffe Srl Società Tra Professionisti TORINO Torino € 576.92 K
Studio Job Service Snc Di Pilato Laura E Profeta Alessandra Società Tra Professionisti TORINO Torino -
Studio Consulenze Di Lo Riso Snc TORINO Torino -
Its Di Basano Elio E Basano Silvia Consulenti Del Lavoro Snc Società Tra Professionisti TORINO Torino -
Studio Musso Società Tra Professionisti A Responsabilità Limita Ta TORINO Torino € 614.47 K
Studio Scarrone Società Tra Professionisti In Accomandita Sempli Ce Di Scarrone Andrea & C TORINO Torino -
Studio Larocca Società Tra Professionisti Srl TORINO Torino € 270.49 K

Vuoi sempre dati aggiornati nel tuo database B2B?

Contattaci per arricchire i dati del tuo CRM o per integrare le informazioni attraverso API

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.