Dati aziendali: Reggiana Autoservizi Società Cooperativa, P.IVA 02288950351

Stato Attiva
Ragione sociale Reggiana Autoservizi Societa' Cooperativa
P.IVA 02288950351
Città REGGIO NELL'EMILIA
Indirizzo VIA GRAMSCI, 56
Provincia Reggio nell'Emilia
Regione Emilia-Romagna
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 49.32: Trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 08 Agosto 2007
Dipendenti -
Sito web
Email
Telefono
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Reggiana Autoservizi Societa' Cooperativa

€ 1.83 M
Fatturato
2023

+2 %
YOY
€ 12.03 K
Utile/Perdita
2023

+68 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda REGGIANA AUTOSERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA per gli anni 2021, 2022, 2023
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019
2020
2021 € 1.501.627 € 7.609
2022 € 1.780.678 € 7.139
2023 € 1.827.919 € 12.030

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
REGGIANA AUTOSERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia € 1.83 M
Reggiana Autoservizi Società Cooperativa REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia € 1.83 M
Zanichelli Stefano REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Spaggiari Giorgio REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Ronzoni Luca REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Ferretti Tours Snc Di Incerti Vezzani Fabrizio & C. REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Consagra Rosalba REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Davoli Roberto REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Burlamacchi Daniele REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Cattani Marco REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -
Lanzi Cesare REGGIO NELL'EMILIA Reggio nell'Emilia -

Vuoi sempre dati aggiornati nel tuo database B2B?

Contattaci per arricchire i dati del tuo CRM o per integrare le informazioni attraverso API

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.