Dati aziendali: Società Proctologica Romana Srls, P.IVA 16221631001

Stato Attiva
Ragione sociale Societa' Proctologica Romana Societa A Responsabilita Limitata Semplificata In Forma Abbreviata: Societa' Proctologica Romana S.R.L.S.
P.IVA 16221631001
Città MONTEROTONDO
Indirizzo VIA NOMENTANA, 4
Provincia Roma
Regione Lazio
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 86.22.02: Ambulatori e poliambulatori del Servizio Sanitario Nazionale
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 11 Giugno 2021
Dipendenti -
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Societa' Proctologica Romana Societa A Responsabilita Limitata Semplificata In Forma Abbreviata: Societa' Proctologica Romana S.R.L.S.

€ 125.2 K
Fatturato
2022
€ 74.79 K
Utile/Perdita
2022
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda SOCIETA' PROCTOLOGICA ROMANA SocietA a responsabilitA limitata semplificata in forma abbreviata: SOCIETA' PROCTOLOGICA ROMANA S.r.l.s. per gli anni 2022
Anno Fatturato Utile/Perdita
2022 € 125.200 € 74.786

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
SOCIETA' PROCTOLOGICA ROMANA SocietA a responsabilitA limitata semplificata in forma abbreviata: SOCIETA' PROCTOLOGICA ROMANA S.r.l.s. MONTEROTONDO Roma € 125.2 K
Società Proctologica Romana Srls MONTEROTONDO Roma € 125.2 K
Centro Lucio Bini Aretaeus Srl ROMA Roma -
Apollinare Srl LATERZA Taranto -
San Ciro Dental Di Pulizzotto Francesco E C. Sas BOLOGNETTA Palermo -
Gaia Srl PISA Pisa -
Curator Srls TARANTO Taranto -
Omnia Medica Srl GALLARATE Varese -
Vites Srl PALERMO Palermo -
Elle Medica Srl MILANO Milano -
Studio Aurora Srl MESSINA Messina -

Potenzia il tuo Business ora con la nostra Piattaforma B2B!

  • ⦿ Targeting e segmentazione del mercato
  • ✤ Prospezione e generazione di lead
  • ✦ Competitive intelligence
  • ❖ Ricerca di mercato
REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.