Dati aziendali: Telephone House Srl A Capitale Ridotto, P.IVA 03863680611

Stato Attiva
Ragione sociale Telephone House - Societa' A Responsabilita' Limitata A Capitale Ridotto
P.IVA 03863680611
Città CASERTA
Indirizzo VIA MADDALENA PARCO ALAMBRA, 19
Provincia Caserta
Regione Campania
Persona chiave e ruolo
Codice ATECO Primario 47.42: Commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia in esercizi specializzati
Codici ATECO Secondari
Data di costituzione 04 Marzo 2013
Dipendenti 0-9
NEW

Analisi di mercato

Ottieni informazioni chiave per crescere con il tuo business.

Cerca tra le analisi di mercato disponibili o richiedi un report personalizzato.

Evoluzione del fatturato di Telephone House - Societa' A Responsabilita' Limitata A Capitale Ridotto

€ 227.18 K
Fatturato
2021

+12 %
YOY
€ 12.52 K
Utile/Perdita
2021

+203 %
YOY
Fatturato, Utile/perdita dell'azienda TELEPHONE HOUSE - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA A CAPITALE RIDOTTO per gli anni 2019, 2020, 2021
Anno Fatturato Utile/Perdita
2017
2018
2019 € 219.665 € 14.584
2020 € 201.939 € 4.130
2021 € 227.179 € 12.522

Aziende simili

Azienda Città Provincia Fatturato
TELEPHONE HOUSE - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA A CAPITALE RIDOTTO CASERTA Caserta € 227.18 K
Consorzio Telecomunicazioni Italia Società Consortile Arl CASERTA Caserta -
Società Telefonia Italia Sas Di Napolitano Mario E C. CASERTA Caserta -
M. & A. Service Srl CASERTA Caserta -
Angeca Sas Di Genovese Caserta Anna CASERTA Caserta -
Are Phone Srl CASERTA Caserta € 83.69 K
Techno World Di Antimo Di Fuccia CASERTA Caserta -
Telephone House Srl A Capitale Ridotto CASERTA Caserta € 227.18 K
Diesse Snc . CASERTA Caserta -
Tocar Service Di Vinciguerra Tommaso CASERTA Caserta -
Caso Giuseppe CASERTA Caserta -

Vuoi sempre dati aggiornati nel tuo database B2B?

Contattaci per arricchire i dati del tuo CRM o per integrare le informazioni attraverso API

REGISTROAZIENDE.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.